Roma
Chi getta mozziconi sulla spiaggia è un criminale. Cani bagnini e Marevivo uniti nella campagna





A Montalto, Pescia, Riva dei Tarquini, Fregene, Ladispoli, Sperlonga, Margherita di Savoia e Vieste la distribuzione dei contenitori per i piccoli rifiuti
Nell’ambito della campagna nazionale di Marevivo “Piccoli Gesti Grandi Crimini” - realizzata insieme a BAT Italia, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica - prosegue la collaborazione con la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) per sensibilizzare cittadini, turisti e amministratori locali sull’abbandono nell’ambiente di mozziconi di sigarette e piccoli rifiuti come bottiglie di plastica, tappi, scontrini e così via.
Un “piccolo gesto”, che a volte viene compiuto in maniera naturale e può apparire trascurabile, causa in realtà gravissimi danni all’ambiente e soprattutto al nostro mare. Il filtro di sigaretta, infatti, è uno dei rifiuti più nocivi, perché è composto da acetato di cellulosa, un materiale non biodegradabile che si sgretola in migliaia di microplastiche, minacciando l’ecosistema marino e i suoi organismi viventi.
Dove saranno presenti i volontari di Sics e Marevivo
Per questo è necessario informare i cittadini sull’importanza di adottare buone pratiche anche in spiaggia e nel corso di tutta l’estate, il sabato e la domenica, operatori e volontari si raduneranno nei litorali del Lazio - a Montalto, Pescia, Riva dei Tarquini, Fregene, Ladispoli e Sperlonga - e della Puglia – a Margherita di Savoia e Vieste - per distribuire posaceneri portatili ai bagnanti, ma soprattutto per farli riflettere sui rischi legati all’abbandono dei mozziconi per terra.