Città digitale, il Comune di Roma M5S ci prova col piano 2016-2021 - Affaritaliani.it

Roma

Città digitale, il Comune di Roma M5S ci prova col piano 2016-2021

Agenda digitale, il Comune di Roma ci prova presentando gli obiettivi sino al 2021.

 

Il progetto presentato individua 5 obiettivi strategici: trasparenza dell'amministrazione e accessibilità alle informazioni, anche in termini di partecipazione civica ai processi decisionali, offerta di servizi pubblici digitali ai cittadini e alle imprese, miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei processi interni all'amministrazione, crescita sociale abilitata dalla diffusione della cultura digitale, ruolo di Roma Capitale come laboratorio nazionale d'innovazione.

Ha spiegato l'assessore Flavia Marzano: “Partiamo da una strategia digitale su Roma. Vogliamo trasformare Roma in una città aperta ai cittadini e all'innovazione. Come amministratori abbiamo il compito di coinvolgere i cittadini. In questo contesto l'agenda digitale ha un compito importante: facilitare la partecipazione democratica elettronica. Molti saranno gli interventi, dalla riforma dei regolamenti allo streaming delle sedute pubbliche. Oggi diamo un orizzonte di trasformazione digitale fino al 2021 e non solo per i prossimi tre mesi - ha sottolineato il presidente della commissione Roma Capitale e Riforme Angelo Sturni - Si tratta di un documento strategico che la città di Roma non ha mai avuto, come maggioranza M5S accompagneremo e supporteremo la Giunta per tutti gli obiettivi. Anche perché molti di questi sono delibere che dovranno passare in Aula, e noi daremo il massimo sostegno alla trasformazione digitale della città. Si apre un'era, quella dell'accesso, e vogliamo porre al centro il diritto alla partecipazione democratica elettronica per riportare le decisioni anche nelle mani dei cittadini, e infatti molti dei provvedimenti che vaglieremo sono regolamenti in materia di partecipazione". Le azioni previste si articolano in quattro macroaree di intervento: open government, competenze digitali, servizi digitali e infrastrutture per la connettività. "Sull'Open government si fonda la trasparenza: principio cardine di questa amministrazione - ha chiarito Marzano - Questo documento d'indirizzo è un altro passo in più verso la trasformazione digitale di Roma".