Roma
Coronavirus Lazio, il miracolo: meno positivi e ricoverati. 2102 nuovi contagi

I contagi totali da inizio emergenza sono 109592: aumentano i tamponi, record dei guariti, calano positivi, decessi e ricoverati. D'Amato: “È il segnale atteso”
Scende, nonostante un maggior numero di tamponi, il numero dei nuovi casi di Coronavirus nel Lazio: secondo il bollettino della Regione, mercoledì 25 novembre sono stati registrati 2102 nuovi contagi, di cui 1139 a Roma, e 58 decessi. Un “miracolo”: record dei guariti, calano i positivi, i morti e i ricoverati.
“Mercoledì su 29 mila tamponi nel Lazio (+1.229) si registrano 2.102 casi positivi (-407), 58 i decessi (-4) e +1.275 i guariti. Scende al 7% il rapporto tra i positivi e i tamponi. Aumentano i tamponi, record dei guariti, calano i casi positivi, i decessi e i ricoverati. È il segnale atteso”. Così l'assessore alla Santa della Regione Lazio, Alessio D'Amato, che aggiunge: “Le misure adottate stanno funzionando e bisogna continuare così. La rete ospedaliera sta tenendo, bene la rete dei soccorsi. Rivolgo un appello affinché siano evitati assembramenti in vista del prossimo black friday e un ringraziamento a tutti gli operatori del servizio sanitario regionale per l’impegno costante che stanno mettendo nella difesa di Roma e del Lazio”.
I positivi nel Lazio da inizio emergenza toccano a quota 109592, mentre gli attuali contagiati sono 86565. I ricoverati totali arrivano a 3697, di cui 349 in terapia intensiva.
Nella Asl Roma 1 sono 543 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Quarantasette sono ricoveri. Si registrano dodici decessi di 66, 67, 68, 70, 74, 80, 82, 84, 85, 86, 88 e 97 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 488 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Duecentoquindici sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano dieci decessi di 55, 67, 69, 70, 76, 77, 77, 79, 81 e 99 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 108 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 62 e 67 anni con patologie.
Nella Asl Roma 4 sono 48 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 70, 83 e 92 anni con patologie. Nella Asl Roma 5 sono 226 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 59, 60, 63, 71 e 98 anni con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 255 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano otto decessi di 51, 62, 65, 69, 75, 77, 81 e 88 anni con patologie.
Nelle province si registrano 434 casi e sono diciotto i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 139 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 77, 84, 88, 91 e 94 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 165 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano sei decessi di 74, 76, 87, 90, 93 e 95 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 46 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 77, 80, 80, 83 e 88 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 84 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 61 e 83 anni con patologie.