Roma

Giubileo flop: crollo dei turisti nei primi 2 mesi. “Allarme per i fantasmi in B&B e case vacanza”

Roscioli, Federalberghi: “Via affitti brevi entrano in città persone non registrate”. Delusione per il numero dei turisti

di Redazione Roma

Giubileo flop: crollo dei turisti nei primi 2 mesi. “Allarme per i fantasmi in B&B e case vacanza”

Giubileo, “a Roma circolano ogni giorno tra le 15mila e le 20 mila persone che arrivano in città senza essere registrati attraverso gli affitti brevi”. Lo denuncia Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma che aggiunge: “Ci preoccupa la sicurezza”.

Il crollo delle presenze a Roma

E non è solo la sicurezza a preoccupare le imprese dell'accoglienza a Roma e provincia. Secondo Roscioli, "I primi mesi a livello di presenze non sono stati quelli che ci aspettavamo - dice Roscioli - dicembre, gennaio e febbraio sono stati sotto tono, leggermente meno rispetto all'anno precedente. Una tendenza legata a questa enfasi data al Giubileo e probabilmente molte persone hanno preferito non venire a Roma durante questo periodo. E' normale che quando c'è un grande evento succeda questo, ma non solo a Roma. Faccio un esempio: anche io se pensassi di fare un weekend a Parigi non sceglierei il periodo delle Olimpiadi e ci andrei in un altro momento, a meno che non fossi interessato a quel tipo di evento. Di Giubilei ne ho visti diversi e posso dire che in questi periodi c'è uno spostamento clientela".

Il settore va avanti con i Grandi Eventi

E se il Giubilo delude le aspettative, sempre da Federalberghi arriva una buona notizia: “A marzo abbiamo già visto un'inversione di tendenza, grazie anche al Rugby e alla Maratona e ci aspettiamo di attestarci quantomeno sui numeri dello scorso anno".