Roma

Crociata M5S contro i giornalisti. Barillari denunciato da Federazione Stampa

"Il Pd di Renzi riapre 'cancroMalagrotta' (Cerroni ringrazia). L'omertoso PD di Zingaretti non solo tace, ma ricicla Fortini come 'esperto rifiuti' dopo che il M5S lo ha cacciato dall'Ama per i danni che ha causato a tutta Roma”.


E’ lo sfogo che Davide Barillari, consigliere regionale M5S, affida ad un post su Facebook a proposito della riapertura dell’area della discarica romana di Manlio Cerroni. E poi si scaglia contro i giornalisti: “Di questa vergogna, tv e giornali di regime non spendono una sola parola, ancora sono impegnati a spalare fango sulla Muraro. I pennivendoli che nascondono la verità – continua - pagheranno per tutto questo. Chi ancora ha il coraggio di votare PD è complice di tutto questo. Noi non dimentichiamo. Noi non perdoniamo".

post barillari
 

Alle accuse al mondo dell’informazione, risponde su Twitter il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino: "Basta minacce, alimentare un clima di odio provocherà qualcosa di grave. Ho trasmesso questo post a Procura di Roma. Farò così da ora in poi".

BARILLARI TIRA IL FRENO A MANO E PRECISA

"Come al solito alcuni giornalisti sono più attenti a seguire i miei profili social che gli atti che depositiamo in Regione, e sono diventati veri esperti nel travisare, volutamente, il senso delle mie parole. Io non ho minacciato nessuno, ma ho solamente voluto evidenziare come la stampa che da mesi attacca la Muraro spende ben poche parole per spiegare l'emergenza rifiuti nel Lazio, responsabilità del PD, un comportamento che certe testate pagheranno sicuramente con un'ulteriore diminuzione delle copie vendute, così come emerge dall'ultimo rapporto sulla vendita della stampa quotidiana. Il presidente dell'ordine dei giornalisti dovrebbe occuparsi piu' di eliminare precariato e caporalato, veri nemici della libertà di stampa, che del mio profilo facebook".

Lo scrive su Facebook Davide Barillari, consigliere regionale M5S.

Rifiuti, il Governo riapre Malagrotta. Via libera al termovalorizzatore