Roma
Cuccioli al Bioparco, svelati nomi delle leoncine: si chiamano Aasha e Naisha
I due nomi scelti dai romani con un sondaggio sul sito del Bioparco: il primo significa “speranza”, il secondo “speciale”
Svelato il mistero sui nomi delle due leoncine asiatiche appena nate al Bioparco: i romani, tramite un sondaggio su internet, hanno scelto Aasha e Naisha.
I due nomi sono risultati i più votati tra i quattro, tutti di origine asiatica, presenti nel sondaggio: Aasha significa “speranza”, mentre Naisha significa “speciale”. Gli altri due nomi in lizza erano Mala e Umache, che significavano rispettivamente “puro” e “brillante”.
La nascita delle due sorelle è un evento storico per il Giardino Zoologico della Capitale, si tratta di uno degli animali a maggior rischio di estinzione del Pianeta: ne sopravvivono in natura circa 500 esemplari presenti unicamente nella piccola riserva del Gir e nelle aree limitrofe, nell’India nord-occidentale. Le piccole condividono l’area con la mamma Sajani, nata nel 2013 nello Zoo di Magdeburg, in Germania e il papà Ravi, nato nel 2016 presso lo zoo di Planckendael, in Belgio.
La popolazione di leoni è minacciata a causa della distruzione dell’habitat, ma soprattutto dal bracconaggio e dai conflitti con le attività antropiche generati dalla vicinanza dell’uomo ai territori di questi felini. Il Bioparco, insieme alla comunità internazionale degli Zoo, partecipa a programmi di conservazione mirati alla sua salvaguardia aderendo al programma europeo EEP (Eaza Ex Situ Programme), coordinato dall’Associazione Europea degli Zoo e Acquari (EAZA). Il Leone asiatico è classificato dalla IUCN (l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) in pericolo. Attualmente nelle strutture zoologiche europee sono presenti circa 150 leoni asiatici.