Dal sindaco Marino solo parole vuote: "Proseguiamo risanamento" - Affaritaliani.it

Roma

Dal sindaco Marino solo parole vuote: "Proseguiamo risanamento"

"Non posso che dirmi soddisfatto per le decisioni importanti, attese e positive che arrivano oggi dal Governo". Si palesa con una nota diffusa dal suo ufficio in Campidoglio il sindaco di Roma Ignazio Marino, ancora in ferie mentre in consiglio dei ministri si decideva del futuro della Città Eterna.

"Per prima cosa - scrive Marino - si è tolta dal tavolo l’ipotesi dello scioglimento del Campidoglio e si è chiarito che le infiltrazioni mafiose che hanno inquinato l’amministrazione durante la consiliatura di Alemanno (portando agli arresti di diversi suoi collaboratori e alle accuse per mafia per l’ex sindaco) hanno incontrato un muro di discontinuità con la mia giunta. Abbiamo avviato il risanamento e lo proseguiremo fino in fondo, in stretta collaborazione col prefetto Franco Gabrielli, una collaborazione seria e leale, già in atto da mesi e allacciata fin dall’inizio del suo mandato.
In secondo luogo si dà finalmente il via alle misure per il Giubileo a cui la mia amministrazione lavora già da mesi. Il Consiglio dei Ministri di oggi permette a Roma di affrontare con nuovi strumenti amministrativi la sfida e le opportunità straordinarie che nascono dalla decisione di Papa Francesco di promuovere il Giubileo della Misericordia per il 2015-2016. Va sottolineato che stiamo lavorando ormai da aprile a un progetto complessivo che possa esaltare i contenuti spirituali che il Vescovo di Roma porterà all'attenzione del pianeta.
Mi hanno fatto piacere le parole del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, che ci danno la certezza che Roma e l’Italia sono in grado di affrontare questo impegno e di poterlo fare con capacità e successo. La collaborazione tra Campidoglio e Governo è un elemento di ricchezza e di sicurezza di grande importanza.
Infine, le parole del Ministro Alfano e le decisioni del Consiglio dei Ministri spazzano via il chiacchiericcio e i rumors di un commissariamento di fatto del Campidoglio che non è mai esistito.
Abbiamo trascorso due anni a snidare e colpire il male perché è il bene della città la stella polare del mio lavoro e di quello di tutta la mia giunta. La mia amministrazione è determinata, in stretta collaborazione col Presidente del Consiglio Renzi e con il Governo, a realizzare tutto ciò che servirà alla buona riuscita del Giubileo, guardando con fiducia agli impegni che ci attendono e che rispetteremo".