Dramma autobotti, la resa dei Vigili del Fuoco di Roma. Emergenze con calma - Affaritaliani.it

Roma

Dramma autobotti, la resa dei Vigili del Fuoco di Roma. Emergenze con calma

Metà del parco macchine dei pompieri ha 20 anni di anzianità

"Il 50% delle 58 autopompe è costantemente fuori servizio, mentre il restante parco macchine, con una età media prossima ai 20 anni, non garantisce un'adeguata copertura per i 24 distaccamenti sul territorio provinciale".

 


La Fp-Cgil Lazio torna a denunciare "lo stato drammatico" in cui versa la dotazione di automezzi di soccorso del Comando provinciale dei vigili del fuoco della capitale. "Grave" anche la situazione delle autoscale, con "due sole disponibili per l'intera area metropolitana, inclusi diversi comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale, a fronte delle 5 previste. Quei territori aspettano circa un'ora per un intervento di soccorso nei piani alti degli edifici".

Per il sindacato, "la situazione in prospettiva è ancor più preoccupante, viste le competenze assegnate ai vigili del fuoco a seguito della soppressione del Corpo forestale dello Stato, competenze alle quali non sono corrisposte altrettante risorse logistiche, strumentali e umane. I tagli forsennati e gli effetti negativi della riforma del Corpo, che ha esasperato la parte burocratica, hanno gia peggiorato la qualità del lavoro dei pompieri e, va da se', rischiano di avere ricadute ancor più pesanti sui cittadini".