Roma

Ecologia, cultura e sport: al Lago dell'Eur torna Re Boat Roma Race

In programma dal 14 al 17 settembre la sfida delle imbarcazione riciclate

Una festa all'insegna di giochi, cultura e sport sbarca al Lago dell'Eur. Torna a settembre “Re Boat Roma Race”, la prima regata ecologica della Capitale.

 

Quattro giorni nel segno della sostenibilità e dell'economia circolare: torna “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race". La prima regata in Italia fatta con imbarcazioni costruite con materiale di riciclo, che vanta un programma ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile; dai laboratori creativi ai giochi, passando per musica e attività sportive. Tra le novità di questa edizione la creazione di un territorio eco-friendly, che comprende il Parco degli Scipioni, il Centro Commerciale Euroma 2 e il Parco Centrale del Lago dell'Eur di Roma. Ma anche un luogo d’incontro e socializzazione, un punto di riferimento con workshop e laboratori. Le attività saranno suddivise in tre diversi momenti. L'apertura il 1° settembre con Il Cantiere delle Re Boat, nel Parco degli Scipioni. In questo spazio, per ben 10 giorni, si potranno costruire le imbarcazioni riciclate, che poi si daranno battaglia nella VIII edizione della Re Boat Roma Race. Gli equipaggi composti da genitori, nonni, figli e nipoti potranno assemblare - con acciaio, carta e cartone, plastica e legno tutto recuperato - le loro imbarcazioni riciclate e a impatto zero. Dal 6 al 13 settembre si apre invece nel Centro Commerciale Euroma 2 un ricco programma, fatto di laboratori d’arte e interventi sul recupero della tradizione culinaria romana, laziale e mediterranea.

Dal 14 al 17 settembre gli eventi si sposteranno infine, come di consueto, nel Parco Centrale del Lago dell'Eur, dove si concluderanno domenica pomeriggio con la regata riciclata. Chiudendo la manifestazione con un momento ludico ma educativo, che unisce gli appassionati si ecologia, ma anche di sport e divertimento.