Roma
Elezioni Lazio, vince il non voto: non è andato alle urne il 62,8%



Il dato di Roma, 35,16% che per effetto della legge elettorale porterà all Consiglio Regionale il maggior numero di eletti è drammatico
Elezioni Lazio, il vero partito che si prepara ad uscire con la maggioranza assoluta sarà quello dell'astensione. I primi dati sull'affluenza alle urne, sono terribili: quasi il 63 per cento degli aventi diritto non ha esercitato il voto, facendo scendere l'affluenza al 37,20%.
La città più virtuosa – o meno distratta nella due giorni di voto – è stata Frosinone dove i dati del Viminale indicano un'affluenza pari al 44,86, seguita da Viterbo col 44,09, poi Rieti, 43,74% poi Roma col 35,19 e Latina, 39,74.
Roma si ferma al 35,19%
Il dato di Roma che per effetto della legge elettorale porterà all Consiglio Regionale il maggior numero di eletti è particolarmente drammatico.