Roma

Emergenza incendi, animali selvatici a rischio: “Stop alla stagione di caccia”

Oltre 85mila ettari distrutti nell'allerta siccità, appello alle istituzioni

Dopo l'emergenza incendi che hanno ridotto di migliaia di ettari la vegetazione, gli animali selvatici sono a rischio in diverse zone d'Italia. Arriva l'appello di Enpa e Lipu: “Stop alla stagione della caccia”.

 

Esplode l'allerta delle associazioni ambientaliste e animaliste: Enpa, Italia Nostra, Lac, Lav, Lipu e Mountain Wilderness si uniscono per boicottare la stagione della caccia. Con un comunicato stampa lanciano un appello al governo dopo i devastanti incendi dell'estate, che hanno divorato oltre 85mila ettari su tutto il territorio italiano. Un fenomeno senza precedenti, con gravissime ricadute sia sul piano economico che su quello ambientale. Per gli animali selvatici sopravvissuti, scampati alla siccità e agli incendi, si aggiunge infatti la pressione venatoria dei cacciatori, che si concentrerà sulle poche zone ancora capaci di garantire sostentamento agli animali. Uno scenario drammatico alle porte della stagione di caccia 2017/2018, che, approfittando delle preaperture, prenderà il via già dal prossimo 1 settembre. “È intollerabile che in un contesto nazionale di tale drammaticità, nel quale diverse Regioni hanno richiesto o si accingono a richiedere lo stato di calamità naturale, nessuna istituzione abbia messo in dubbio l’apertura della caccia – si legge in una nota e come se non bastasse le Regioni aggiungono danno al danno concedendo tre settimane in più di caccia grazie alle preaperture”.

A tutela degli animali a rischio nessun intervento da parte dei Presidenti delle Regioni, accusati dalle associazione di proteggere gli interessi del business della caccia: “Considerato il perdurante sbilanciamento delle Regioni a favore della lobby venatoria, abbiamo quindi deciso di rivolgerci al Governo nazionale – concludono - perché ha piena competenza amministrativa per poter intervenire con adeguati atti contingibili e urgenti ai sensi della Legge 59/1987, allo scopo di tutelare gli animali selvatici, gli habitat e l’ambiente in generale così come disposto dalla nostra Carta Costituzionale.”