Roma
Emergenza Roma, Salvini sui rifiuti: “Sono un business per la mafia”





Il ministro Salvini parla dell'emergenza rifiuti su Facebook: “Per ripulire Roma bisogna pagare milioni per mandare i rifiuti in Svezia, in Emilia o in Veneto”
Rifiuti Roma, la città è in emergenza e Salvini infila il dito nella piega: “Per ripulire la Capitale si spendono milioni per mandare la spazzatura in Svezia, in Emilia o in Veneto. Perché in alcune città i rifiuti diventano un business per la mafia e per paesi stranieri?”.
Dopo la Tav e la Tap, “un prossimo tema da affrontare sono i rifiuti: non è possibile che Roma sia perennemente in emergenza rifiuti, così come la Campania o la Sicilia”. Così il ministro dell’Interno Matteo Salvini in una diretta Facebook.
“I rifiuti – continua Salvini – nel mondo sviluppato sono un valore, una ricchezza che diventano energia, calore e luce. Non si capisce perché in Italia per qualcuno debbano essere un costo e per ripulire Roma bisogna pagare milioni per mandare i rifiuti in Svezia o in Emilia o in Veneto”.
“Ma perché – ha concluso Salvini – in Lombardia ci sono 13 termovalorizzatori puliti e profumati ed invece in alcune città, perché c’è il ‘no’ pregiudiziale, i rifiuti diventano un business per la mafia e per paesi stranieri?”.