Roma

Epidemia di epatite. Fiumicino, dilaga la paura

Dodici bambini e otto genitori: sono 20 le persone contagiate da Epatite A di cui 5 ricoverate in ospedale. L’ultimo appena due giorni fa. Una intera classe della scuola dell’infanzia ‘Lo Scarabocchio’ di Fiumicino. Il primo caso risale al primo giugno 2015. L’ultimo al due agosto.

Appena la Asl Rm D ci ha comunicato il secondo caso di Epatite A, necessario per parlare di epidemia e quindi intervenire, noi abbiamo immediatamente contattato tutti i genitori, non solo della classe interessata ma dell’intero plesso scolastico - dichiara l'assessore alla Scuola del Comune di Fiumicino Paolo Calicchio -  e abbiamo spiegato loro la profilassi da seguire, di concerto con la Asl: vaccinazione gratuita garantita dal Servizio Sanitario Nazionale e analisi del sangue facoltativa.

"Da quanto però si apprende dalle famiglie coinvolte solo il primo caso sarebbe stato segnalato alla scuola, mentre il secondo sarebbe stato comunicato con molto ritardo. Si tratta di una vicenda che continua ad avere diversi lati non ancora del tutto chiariti - denuncia l’ex Presidente del Consiglio Mauro Gonnelli e il consigliere William De Vecchis - Per questo stamattina abbiamo presentato una interrogazione. Non è escluso che la mancata informazione potrebbe aver contribuito alla diffusione dell’epidemia. Il sindaco e l’assessore competente hanno quindi il dovere di far sapere alla città se c’è stata effettivamente una comunicazione tempestiva ai genitori e in caso negativo i motivi del prolungato silenzio. E soprattutto quali azioni, anche in campo sanitario, siano state immediatamente prese per evitare il contagio".