Roma
Ex Ilva, lavoratori bloccano l'autostrada A1: in tilt la diramazione Roma sud



Un gruppo di lavoratori ex Ilva hanno bloccato l'autostrada: dopo la protesta è subito arrivata la convocazione a Palazzo Chigi
Un gruppo di lavoratori ex Ilva di Taranto che si stava dirigendo a Roma per la manifestazione indetta oggi ha occupato l'autostrada Roma-Napoli all'altezza dell'area di servizio Frascati Est. In merito alle loro rivendicazioni, il sindacato Usb chiede "un immediato intervento da parte della presidente Meloni e del ministro Urso".
I sindacati chiedono "che vengano finalmente ad ascoltare i lavoratori dell'Ex Ilva e che le facciano proprie, terminando le trattative con soggetti privati che non hanno altro interesse che speculare sulle vite dei tarantini e dei lavoratori".
Convocati a Palazzo Chigi
Poco dopo è arrivata la convocazione a Palazzo Chigi per i segretari generali delle tre sigle confederali Roberto Benaglia (Fim), Michele De Palma(Fiom) e Rocco Palombella (Uilm): saranno ricevuti alle 11.15. L’occupazione dell’autostrada è durata circa 30 minuti.