Roma
Ferie: condannato in casa 1 su 2. Crisi, artigiani a serrande alzate



Sono sempre di più i romani che rinunciano a partire per le vacanze: "erano il 37,4% l’anno scorso, sono il 45% quest’anno (contro il 31% della media nazionale)". È quanto emerge dai dati di Federconsumatori Lazio, resi noti dalla Cna di Roma nel corso della presentazione dell'elenco di attività e botteghe che aderiscono all'iniziativa "“AAA: Artigiani, commercianti e servizi aperti ad agosto”. Sono molti, quindi, i romani che nel mese di agosto potranno trovarsi a fare i conti con un tubo rotto, l’auto che non parte o la chiave dimenticata in casa e che potranno dormire sonni tranquilli, sapendo che sono molte le attività, non solo in centro, ma soprattutto nelle periferie, che resteranno aperte e a disposizione di cittadini e turisti. Le adesioni all'iniziativa in periferia "sono aumentate rispetto all’anno scorso", fa sapere la Cna di Roma. "Per Giancarlo, fabbro dell’Alberone, aperto tutto agosto e aderente sin dalle prime edizioni, tante le chiamate arrivate grazie a ChiamaRoma 060606. Un’occasione in più anche per Giampaolo, titolare di una tintolavanderia a Portuense, di far sapere che il servizio non chiude per ferie".
E per riconoscerli basta un po' dio attenzione: un piccolo sole collocato bene in vista sulla vetrina per comunicare ai clienti che restano a Roma ad agosto che il locale non chiude per ferie: è l'adesivo che colora di giallo la settima edizione di “AAA: Artigiani, commercianti e servizi aperti ad agosto”, promossa da Cna di Roma con il contributo di Roma Capitale per garantire, grazie alla pubblicazione di un elenco online, un servizio alla città. Sono già 780 le imprese che hanno aderito all’iniziativa, presentata oggi dal presidente della Cna di Roma, Erino Colombi, nell’officina di Mario Stampone, un autoriparatore a due passi dai Fori Imperiali.
Dal fabbro all'elettrauto, dall'idraulico alla farmacia, fino al parrucchiere più vicino: l’elenco - aggiornato in tempo reale - di servizi e attività artigianali e commerciali che rimarranno aperti ad agosto, a disposizione dei cittadini e dei turisti, è consultabile online. Le attività sono distribuite su tutto il territorio cittadino e in provincia. Tra le novità di questa edizione, anche una nuova categoria disponibile, quella delle imprese di pronto intervento che resteranno aperte il giorno di Ferragosto: 110 in totale, tra ascensoristi, fabbri, idraulici, autoriparatori e odontotecnici. Le adesioni all'iniziativa, quest'anno, "sono aumentate del 10% rispetto alla scorsa edizione", afferma la Cna di Roma, ma l'elenco è aperto alle adesioni ancora per una settimana. Tra i settori più rappresentati autoriparazione(15%), commercio e i servizi (13%), impiantistica (idraulica ed elettricisti, 12%) e acconciatura ed estetica (10%).