Roma

Fontana di Trevi, il gioiello ritrovato. Riaperta al pubblico dopo il restauro

La Fontana di Trevi torna a splendere per romani e turisti. Terminato il restauro durato 17 mesi, per un importo complessivo 2 milioni e 180 mila euro, a carico della maison Fendi che ha finanziato l’importo dell’intervento. La storica fontana capitolina, simbolo della Dolce Vita e gioiello del tardo Barocco, per tutta la durata dei lavori non è mai stata completamente chiusa ai turisti. Per il tradizionale lancio della monetina è stato infatti creato uno ‘specchio d’acquà ad hoc collocato al centro della recinzione. In più è stato realizzato un ponte panoramico grazie al quale i tanti visitatori hanno potuto vedere da vicinò la fontana. Lungo la recinzione del cantieri, infine, sono stati montati due schermi che hanno mostrato immagini recenti e storiche legate alla fontana.

Voglio annunciare qui, stasera, che la maison Fendi finanzierà il restauro di altre quattro fontane di Roma: quella del Gianicolo, la fontana del Mosé, il Ninfeo del Pincio e la fontana del Peschiera. È un atto d'amore di Fendi verso Roma". Lo ha annunciato l'amministratore delegato della maison fendi Pietro Beccari, in occasione dell'inaugurazione della Fontana di Trevi.