Roma
Formula E da ridere: Roma soffoca nello smog e Raggi gioca con le macchinine
Legambiente lancia l'allarme: “Aria irrespirabile, subito uno stop ai diesel”
Allerta smog e inquinamento, registrati in zona Largo Preneste e Bufalotta, per due giorni consecutivi, livelli di Pm10 oltre i limiti consentiti. Polveri, fumo e particelle sottili schizzano alle stelle e, mentre Roma soffoca, il Comune pensa alla Formula E.
A lanciare l'allerta, registrata dalle centrali di Arpa Lazio, è Legambiente, che chiede a gran voce al Comune nuove forme di tutela per la qualità dell'aria. Attraverso una nota è il presidente dell'associazione ambientalista, Roberto Sacchi, a puntare il dito verso l'immobilismo dell'amministrazione capitolina, in colpevole ritardo sul tema: "L'aria a Roma diventa irrespirabile, lo smog la sta saturando e non è di certo per colpa dei riscaldamenti. Il Comune di Roma metta in campo immediatamente e prima che sia troppo tardi, blocchi del traffico concreti - chiede Scacchi -, fermando subito i diesel e evitando i ridicoli e irrisori blocchi delle auto immatricolate da più di 15 anni che abbiamo visto in campo nella scorsa stagione. Ingiusta sarebbe anche l'attesa di ben 8 giornate consecutive di superamenti prima di intraprendere azioni concrete, come preventivato dal comune. Un tema di salute pubblica come l'aria che si respira, non si può affrontare con risposte deboli, bisogna invece rafforzare il trasporto pubblico e togliere auto dalla strada, questa dovrebbe essere la priorità per la Capitale e non cose come una ridicola gara di auto tra le strade dell'Eur, presentata ieri parcheggiando auto da corsa in Via dei Fori, la strada che aspetta il completamento della pedonalizzazione, altro che macchine da corsa".