Roma

Frascati adotta Piero Angela. Il presentatore premiato con il Civis Tusculanus

Il divulgatore scientifico più amato è un nuovo cittadino onorario

La città di Frascati adotta Piero Angela. Il "re" dei conduttori televisivi premiato con il Civis Tusculanus, la cittadinanza onoraria.

 

Un'alta onorificenza conferita dall'Amministrazione come "una delle più importanti personalità che hanno dedicato e dedicano la propria vita ed il proprio impegno alla diffusione della cultura scientifica in Italia e nel mondo", si lege in una nota del Comune. L’Amministrazione comunale di Frascati torna così ad assegnare un istituto di prestigio come la cittadinanza onoraria, che in passato era stato dato sia a personalità di rilievo nazionale e internazionale del mondo della cultura, della scienza, delle arti, dello sport e del sociale; sia a importanti cittadini di Frascati, per la meritoria attività svolta in favore della comunità.

Il conferimento è arrivato con voto favorevole tutti i Consiglieri presenti, che hanno approvatola proposta del Sindaco Roberto Mastrosanti, Presidente anche di Frascati Scienza.

"A circa 20 anni dal Civis Tusculanus al Premio Nobel Rita Levi Montalcini, come Amministrazione abbiamo deciso di conferire un nuovo riconoscimento ad un importante studioso, giornalista, saggista come Piero Angela, per sottolineare l’importanza e la centralità che la ricerca e la divulgazione scientifica ha per Frascati e l’Italia intera - dichiara il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti, promotore dell’iniziativa - Abbiamo ravvisato in Piero Angela la sintesi perfetta che in qualche modo racconta anche il nostro territorio, la più vasta area europea della ricerca, che in passato ha ospitato importanti personalità del mondo della ricerca, che vedrà ingrandire la propria comunità di scienziati, grazie all’insediamento del nuovo progetto del DTT, e che da anni con Frascati Scienza e la Notte Europea dei Ricercatori trova forme innovative e originali per divulgare la scienza". "Ringrazio tutti i Consiglieri Comunali che hanno votato la proposta e che hanno dato Prova di compattezza su un tema caro alla città non soltanto in termini di immagine, ma anche di indotto presente e futuro - conclude il Sindaco Mastrosanti - Infine ringrazio il Presidente dell’Associazione Aps Idee Nuove Massimo Papini e il Responsabile culturale Matteo Martini, per la fattiva collaborazione data all’Associazione Frascati Scienza e all’Amministrazione comunale".