Roma
Gay Village: la tavola diritti civili. Perché la mega festa è gastromusicale
E’ un Gay Village nuovo e straordinariamente illuminato, quello che giovedì 18 Giugno alle ore 20 inaugura la sua XIV edizione al Parco del Ninfeo, salutato sul palco da una madrina speciale come Simona Ventura in compagnia della direttrice artistica Vladimir Luxuria.
Ed illuminato non è certo un aggettivo a caso, poiché protagoniste del rinnovato e suggestivo look, disegnato dall’architetto light designer Mauro Marani, saranno proprio le luci, capaci di trasformare un villaggio estivo in un’esperienza spettacolare, grazie anche ad un terzo palco che si aggiunge ai due già esistenti, tutti caratterizzati da atmosfere e contenuti diversi. Video proiezioni, colori ed accorgimenti innovativi e tecnologici - come le torri da cui verranno proiettati video messaggi verso l'esterno - renderanno l'ingresso al Parco del Ninfeo interattivo e multifunzionale.
"Queste sono solo alcune delle novità del Gay Village 2015, tutte da cogliere come nella sua campagna pubblicitaria che ci porta nel mondo immaginifico della farm dove i protagonisti, raccolgono il meglio della produzione del Gay Village. Gay Village Farm - Qui tutto ha un altro sapore... è questo il claim della campagna di una manifestazione che da 14 anni nutre il proprio pubblico con musica, concerti, spettacoli teatro e tanta disco, e quest’anno è pronto nuovamente ad accogliere migliaia e migliaia di persone (300.000 nella stagione 2014). Autori della Campagna Pubblicitaria 2015 sono la direttrice artistica Laura Taddeo, il fotografo Stefano Pederetti, Basilio Puglia per la Post Produzione e Rosanna Gasparro alla produzione".
Fra le nuove proposte spicca il KITSCH&SHOW: l’appuntamento che fa gola che si svolgerà tutti i venerdì e ruota intorno al cibo e al nutrimento nelle sue varie forme. L’idea è vincente e porta con sé l’inconfondibile firma del Gay Village: far digerire i diritti civili attraverso un favoloso banchetto di nozze gay articolato in tredici puntate. I Kitsch&Show, sono organizzati in collaborazione con Italian Kitchen Academy, che oltre a fornire tutto l'occorrente per la realizzazione di un vero e proprio set di cucina in stile televisivo, avrà anche il piacere di premiare i concorrenti agli showcooking, con un Corso di Cucina esclusivo per la manifestazione.
Si partirà il 19 giugno con lo scambio delle promesse da parte di tre coppie (gay, lesbiche ed eterosessuali) e con lo spettacolo inaugurale diretto dai Karma B, cui farà capo Marisa Laurito, madrina della serata, per concludersi l’11 settembre con Benedetta Parodi che valuterà l’intero esito delle puntate esaminando il banchetto finale nella sua completezza, insieme a Stephan&Kyle, la coppia di performer resi celebri dalla proposta matrimoniale fatta ad Italians Got Talent. Il 28 agosto sarà ospite anche l'amatissimo Chef Rubio, celebre per Unti e Bisunti la serie cult TV sullo street-food e da sempre impegnato nel promuovere la buona cucina come paradigma di convivialità, uguaglianza, benessere, integrazione, nutrimento e interazione culturale e sociale".