Roma
Gelato ti amo. I romani in fila per la festa di primavera by Pica
Sponsor e patrocini di spicco per un'edizione dai numeri record. Festa di primavera avanti sino al 4 giugno
Il gelato artigianale non smette mai di sedurre. E' piacere allo stato puro, perciò Roma sono una settantine le gelaterie che ha aderito alla festa "gelato a primavera", oltre a 130 scuole che hanno partecipato con 50mila cartoline stampate e consegnate in questi giorni. La cartolina dà diritto a ogni bambino delle scuole materne ed elementari di ricevere un gelato in omaggio.
“Sono davvero felice di aver organizzato questa edizione così importante - ha spiegato Claudio Pica, direttore dell’Associazione Italiana Gelatieri (S.I.G.A.) . i numeri sono da record, i patrocini davvero importanti, gli sponsor sono eccezionali. Questo testimonia che il settore delle gelaterie artigianali e gli eventi ad esso collegati, possono essere un fattore economico e di sviluppo su cui puntare. Come Associazione Italiana Gelatieri, siamo fieri di quanto stiamo facendo per valorizzare e tutelare il vero gelato artigianale italiano e tutta la filiera del Made in Italy ad esso collegata. Che - continua Pica - dà tantissimi posti di lavoro e produce tanta ricchezza. Ora non ci resta che aspettare una buona notizia dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella affinché venga istituita la Festa Nazionale dedicata al Gelato Artigianale Italiano, il 1° giugno. Sarebbe un segnale magnifico per tutto il settore ormai riconosciuto in tutto il mondo come un’eccellenza enogastronomica italiana. Quella di quest’anno sarà la prima volta senza mio padre Alberto che l’ha ideata e fatta diventare il più importante evento legato alla gelateria artigianale d’Italia e quindi del mondo. La cosa che più mi ha emozionato in questi giorni che stiamo completando la consegna delle cartoline, è sapere che ci sono mamme e papà che ora porteranno i loro figlioletti a mangiare gratis un gelato e che 20-25 anni fa a loro volta sono stati portati dai loro genitori".
Questa edizione spicca anche per i prestigiosi patrocini concessi: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Ministero dello Sviluppo Economico; Roma Capitale; Confesercenti di Roma e Lazio.
Anche gli sponsor sono di altissimo livello nel settore delle gelaterie: Sigep di Rimini, Gelimont, Omab, Fattoria Latte Sano, Carpigiani, Unigel-Nordpol, Giacon arredi e design, Caffè Morganti.