Roma
Giornaliste tv: belle, brave e già famose. Riparte il concorsone delle rete
Per il ventritreesimo anno consecutivo telegiornaliste.com ripropone il concorso on line tra i volti e i corpi del giornalismo televisivo
Monica Bertini, Helga Cossu di Sky, Gabriella Cappelli, Giuseppina Testoni, Sarah Castellana, Laura Tangherlini e Marzia Roncacci e le altre: brave e belle si contendono il premio più “leggero” del giornalismo televisivo, tra il fascino irresistibile che regala la fama e un po' di sano voyerismo e perché no, un piccolo quoziente di invidia e ammirazione di chi guarda e sogna.
Per il ventitreesimo anno consecutivo, torna il premio che incorona la telegiornalista più amata dal web. Un concorso fuori dal comune quello indetto dal sito telegiornaliste.com, che raccoglie sulle sue pagine le giornaliste del piccolo schermo più belle e conosciute, provenienti da trasmissioni nazionali e locali. Perché se global è bello, glocal a volte può essere bellissimo.
La sfida quest’anno è serrata. Sono 20 le contendenti che si sfidano per vincere il riconoscimento.
Monica Bertini, Helga Cossu di Sky, Gabriella Cappelli, Giuseppina Testoni, Sarah Castellana, Laura Tangherlini e Marzia Roncacci. E poi ancora Eleonora Boi, Simona Rolandi, Emanuela Bonchino, Federica Masolin, Mia Ceran, Giorgia Cardinaletti, Giorgia Rossi, Laura Cervelliione, Francesca Barra, Tiziana Panella, Simona Branchetti, Stefania Pinna, Elena Tambini.
In ballo c'è ”La telegiornalista dell'anno”, un progetto che viene portato avanti da Giuseppe Bosso, direttore responsabile e da Rocco Ventre, fondatore del sito che si racconta ad affaritaliani..it
Allora, concorso partito?
“Una precisazione: non è un concorso di bellezza, né un premio giornalistico. E’ un sondaggio per eleggere la più amata dal pubblico. Le votazioni online si aprono i primi di maggio e si chiudono a dicembre. A scegliere sono gli utenti web”.
Quali sono i criteri con i quali scegliere?
“Sono assolutamente discrezionali: una telegiornalista può essere amata per la sua professionalità, il suo aspetto, la sua simpatia o, più frequentemente, per un mix di tutto questo. Le votazioni avvengono sul nostro Forum e i nostri profili social Facebook, Twitter, Instagram”.
Che ne pensano le protagoniste dell'esame della rete?
“La cosa è iniziata un po per gioco ma abbiamo avuto un ottimo riscontro. Sono tutte molto contente e disponibili. Molte sono agguerrite e chiedono ai loro fan di farsi votare”.
Come le è venuta l’idea di dedicare un sito alle donne del piccolo schermo?
“E’ stato il caso. Molti anni fa avevo fatto su internet una sorta di sondaggio tra gli utenti chiedendo quali fossero le donne più amate dagli italiani. Il risultato è stato illuminante. Tra attrici, ballerine e soubrette c’erano ai primissimi posti molte giornaliste televisive. Visto l’interesse del web per le giornaliste tv ho deciso di dedicare un sito tutto a loro”.
Non solo belle ma anche brave…
“Soprattutto brave. Il sito è stato fondato nel 2002, all’inizio c’erano solo le schede biografiche e le foto. Dal 2005 siamo diventati una testata giornalistica registrata e regolarmente, ogni settimana intervistiamo una telegiornalista, chiedendole della sua vita e della sua professione. Abbiamo deciso di dedicare molto spazio alle interviste e ai forum per dare la possibilità alle intervistate di farsi conoscere dal pubblico.
Confessi: chi è la sua preferita?
“Fino ad oggi mi sono sempre astenuto dal dirlo, ma la mia preferita era Maria Grazia Capulli, volto del Tg2 e tristemente scomparsa nel 2015”.