Roma

Giubileo, il Campidoglio batte cassa: servono altre risorse

Sarà il Giubileo delle passeggiate e non delle grandi opere. E' così che il vicesindaco di Roma, Marco Causi, descrive l'Anno Santo che si aprirà l'8 dicembre. Un Giubileo meno costoso anche perchè di soldi non ce ne sono. E' lo stesso vicesindaco ha fare trasparire la mancanza di risorse.
"Abbiamo avuto finora 50 milioni, io spero che il Governo voglia accondiscendere a dare qualche altra risorsa, ma sono risorse che vanno spese con grande attenzione e parsimonia, soprattutto in manutenzioni, e in particolare ferroviarie dei treni delle metropolitane. Il lavoro con il Mef è in corso e vedremo sul versante Giubileo di poter dare qualche notizia positiva già da domani".

"Il Governo - ha aggiunto Causi - con le decisioni prese il 4 agosto, ha liberato spazi di patto di stabilità per 50 milioni di euro, che il Comune di Roma ha già messo in bilancio con una delibera prima di Ferragosto e ha già impegnato in una serie di interventi di manutenzione ordinaria delle strade, verde, parchi pubblici, spazi e giardini antistanti le basiliche, manutenzioni straordinarie sulle linee A e B della metro, treni Caf, ovvero quelli che hanno creato molti disagi nei mesi passati",