Roma
Giubileo, incubo corruzione. L'83% ha paura di Mafia Capitale
"Un'opportunità" e "un evento di tutta la città", con l'occasione per "rilanciare Roma". Dalle imprese capitoline arriva un giudizio nel complesso positivo per il Giubileo, secondo quanto emerge da un sondaggio della Cna di Roma tra 500 artigiani, commercianti e Pmi. Con un'ombra: "Per l'83% degli intervistati il Giubileo può presentare il rischio di corruzione".
Per il resto, "6 imprenditori su 10", spiega l'indagine, l'Anno Santo sarà appunto "un'opportunità, in termini di benefici diretti e indiretti sui fatturati". Infatti, "aumenteranno i clienti di prodotti e servizi, miglioreranno le loro visibilità e saranno quindi portati ad assumere personale". E a vedere "un'opportunità di miglioramento complessivo del contesto, e quindi effetti indiretti sulla loro attività", sono "4 imprese su 10". Ancora, per "sette imprese su 10" l'evento "sarà l'occasione per il rilancio della città". Al Campidoglio (74%) viene "attribuita la maggiore responsabilità per la sua riuscita", mentre l'11% spetta ai romani, il 9% al Vaticano e il 2% alla Regione Lazio. Al momento, però, per il 46% del campione "Roma non è ancora pronta" all'evento, il 35% risponde con un "non so", e il 19% dice di sì. Per le imprese ci sono d'altronde "alcuni punti da migliorare". In primis il trasporto (33%), seguito dal decoro (29%) e dalla qualità dell'accoglienza (15%).ù
"L'obiettivo è comprendere il 'sentiment' delle imprese nella fase di avvicinamento a un evento come il Giubileo, che vedrà aumentare sensibilmente i visitatori nella nostra città - ha spiegato il direttore della Cna di Roma Lorenzo Tagliavanti - con il grande tema della loro accoglienza. Un 'sentiment' che dall'indagine ci appare positivo e può avere riflessi positivi sulle attività". Per Marinelli "c'è una precisa volontà di portare a casa il risultato, cogliere l'opportunità del Giubileo e vincere la sfida. Una sfida che riguarda non solo il centro ma l'intera città, intesa come Roma e area metropolitana". La Capitale, ha sottolineato, "sarà pronta per il Giubileo, ci sta lavorando molto con determinazione, abbiamo dalla nostra tutte le istituzioni".
MAI PIU' IL DOPO FEYENOORD. Un "kit sicurezza", sotto forma di brochure, distribuito a pellegrini e turisti in occasione del Giubileo. All'interno, suggerimenti per la sicurezza personale, numeri utili e indicazioni "cortesi ma ferme" - come rispettare i monumenti o non entrare nelle fontane e non farci il bagno - con l'esigenza di salvaguardare Roma, "museo all'aperto". È quello annunciato oggi dall'assessore alla Cultura e al Turismo di Roma Capitale, Giovanna Marinelli, durante la conferenza stampa di presentazione del sondaggio svolto dalla Cna di Roma sul Giubileo. Sottolinea Marinelli: "È importante che anche i turisti abbiano rispetto per la città e i suoi monumenti. Non dobbiamo più rivedere quanto successo con la Barcaccia". Il kit, multilingue, sarà distribuito in pit (punto informativo turisti) aeroporti e stazioni. Sull'iniziativa, fa sapere l'assessore, "mi sono confrontata con il prefetto Gabrielli, che ha apprezzato".