Roma

Giubileo, la registrazione è obbligatoria, ma solo per la Porta Santa di San Pietro

Registrazione on line per comunicare data e orario del pellegrinaggio, ma solo per la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Per le Porte delle altre tre Basiliche Papali di Roma, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, non ci sarà bisogno di alcuna registrazione.
La Segreteria Organizzativa del Giubileo della Misericordia sta mettendo a punto le misure che regoleranno il flusso dei fedeli in arrivo a Roma per il Giubileo.
"Per consentire ai pellegrini di compiere un breve pellegrinaggio verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro, è stato previsto un percorso pedonale riservato ai pellegrini. Partirà da Castel Sant’Angelo per arrivare fino alla Porta Santa, percorrendo Via della Conciliazione e attraversando Piazza Pio XII e piazza San Pietro. Poiché si prevede un grande afflusso, è fortemente consigliabile che si faccia conoscere il proprio arrivo a Roma e gli eventuali orari in cui si desidera compiere il pellegrinaggio. Il passaggio della Porta Santa contiene un flusso limitato di pellegrini. Per evitare inutili attese e per favorire l’accompagnamento spirituale, è importante che soprattutto i gruppi organizzati provvedano a mettersi in contatto con la Segreteria Organizzativa tramite la sezione 'Registrazione pellegrini' del sito web ufficiale del Giubileo (www.im.va), che sarà attiva dal mese di ottobre". Si legge in una nota.
"Una volta registrati al sito, sarà possibile, oltre a iscriversi ai Grandi Eventi, selezionare la data e l’ora approssimativa del pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro - si legge - La Segreteria organizzativa provvederà a confermare la richiesta indicando l’orario migliore in cui presentarsi all’inizio del percorso protetto”.
Le quattro Basiliche Papali, oltre ad essere dotate di un posto medico di primo soccorso, saranno presidiate da volontari che saranno al servizio di tutti i pellegrini.Alcuni di loro saranno preposti all’assistenza alle persone disabili.
Per tutte le informazioni e per chi non si fosse registrato sul web  per il pellegrinaggio verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro, sarà nei prossimi giorni aperto il Centro Accoglienza Pellegrini in Via della Conciliazione 7.