Roma

Giubileo low cost, tende per i volontari. Trasporti, Marino punta sulle biciclette

Dal miglioramento della rete dei trasporti a un'accoglienza low-cost fino all'idea centrale del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco: un Anno Santo di riflessione e non di grandi opere. Sono questi i principali temi dell'incontro  tecnico ufficiale della cabina di regia in Vaticano per l'organizzazione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco.
Al tavolo della cabina di regia Vaticano, Governo, Regione e Comune. Per il Campidoglio il sindaco di Roma, Ignazio Marino, insieme al delegato e assessore ai Lavori pubblici, Maurizio Pucci, per la Regione il presidente, Nicola Zingaretti, insieme al delegato e vicepresidente regionale, Massimiliano Smeriglio. Per il Vaticano monsignor Salvatore Fisichella e per il Governo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti.

Un'accoglienza "low-cost" con campi e tende attrezzate per i volontari che giungeranno nella Capitale per il Giubileo straordinario. E' questa una delle iniziative a cui sta lavorando il Campidoglio e annunciate dal sindaco di Roma, Ignazio Marino, al termine della cabina di regia in Vaticano. "Noi pensiamo di organizzare un'ospitalita' anche con dei campi e delle tende attrezzate per i giovani volontari" ha detto il primo cittadino.

Un Anno Santo di riflessione e non di grandi opere. "Abbiamo condiviso l'idea di sviluppare un Anno Santo che sia soprattutto di riflessione e quindi non di grandi opere ma certamente di miglioramento della nostra rete dei trasporti in modo che i pellegrini possano, arrivati nell'area metropolitana della città, spostarsi a piedi e in bicicletta. Questo e' un tema fortemente condiviso da monsignor Fisichella. Abbiamo condiviso anche il tema dell'accoglienza low cost - ha spiegato il sindaco di Roma, Ignazio Marino, al termine della riunione - ad esempio per i volontari che immaginiamo a centinaia vorranno rendersi disponibili per questo evento".