Roma

Giubileo Roma, si fa sul serio: tra Pasqua e 1 maggio, l'invasione di 520 mila turisti. Romani in fuga

L'assessore Onorato dà i numeri degli arrivi: “1,2 milioni di presenze, numeri in crescita sull'anno scorso del 2,04%”. Il mega "ponte" da 13 giorni

di Redazione Roma

Giubileo Roma, si fa sul serio: tra Pasqua e 1 maggio, l'invasione di 520 mila turisti. Romani in fuga

“Con oltre 2,4 milioni di presenze tra Pasqua e il ponte del 1 maggio, Roma continua a superare se stessa e si conferma tra le principali mete turistiche nel mondo". Ad annunciarlo è Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale. 

Le previsioni sugli arrivi

"Secondo Ebtl, gli arrivi complessivi per il periodo di Pasqua 2025 sono stimati, ad oggi, in 479.790, +3,00% sul 2024, mentre le presenze sono 1,18 milioni, +3,48% su dodici mesi fa. Per il ponte del 25 aprile-1 maggio - analizza l'assessore - arriveranno 524,5 mila visitatori per 1,2 milioni di presenze, numeri in crescita sull'anno scorso rispettivamente del 2,04% e dell'1,48%".

Onorato: "Pronti a superare il record del 2024"

"Nonostante nel 2024 abbiamo segnato il record storico di Roma, con 51,4 milioni di presenze turistiche, i numeri continuano ad aumentare grazie alla ritrovata attrattività della città e alla nostra strategia di puntare sui grandi eventi musicali, sportivi e culturali. Siamo felici perché il turismo è una risorsa, che crea occupazione e ricadute economiche. Non va demonizzato, ma gestito con equilibrio. Noi stiamo lavorando per renderlo sostenibile e compatibile con la città e i residenti, solo così verrà percepito davvero come un alleato e non come un nemico", aggiunge.

Non solo Centro storico e Vaticano, Roma ci prova con nuovi itinerari

"Per questo - aggiunge in un post su Instagram - stiamo sviluppando nuovi itinerari turistici - non soltanto Fontana di Trevi, il Pantheon, il Vaticano e il Colosseo, che sono luoghi unici - e lo stiamo facendo e stiamo inaugurando nuovi itinerari dal Parco degli Acquedotti ad Ostia Antica, dalla città di Gabi a Forte Bravetta, dal Gazometro a nuove mete che meritano una visita".

Il "ponte storico: con 7 giorni di ferie via dal lavoro per 13 giorni

Vista l'invasione in arrivo, sono subito scattate le contromisure dei romani grazie alla possibilità di fare un “ponte lungo”: con appena 7 giorni di ferie si potrà godere di 13 giorni di vacanza dal 18 aprile sino al 4 maggio compreso. E negli uffici pubblici e privati della città è scattata da tempo la fila per chiedere le ferie.