Roma
Grandi opere a Roma: è arrivato Spelacchio 2019-2020. L'albero delle risate




Alle prime ore del mattino è cominciato l'allestimenti di Spelacchio. Si inaugura l'8 dicembre
Grandi opere a Roma, Spelacchio si veste di nuovo. L'albero di Natale più famoso al mondo, testimone della figuraccia planetaria della Giunta Raggi, anche quest'anno è riuscito ad arrivare in piazza Venezia, dove da questa mattina sono in corso i lavori di allestimento.
Il viaggio da Varese accompagnato dallo sponsor Netflix e la scritta “Spelacchio is coming to town” si è così concluso senza incidenti e ora i tecnici, una volta assicurato a terra, inizieranno a dargli un colore con l'allestimento natalizio. Inaugurazione prevista – coma da tradizione – il prossimo 8 dicembre.