Roma
Il Governo blocca il salario accessorio. "Per Pd i comunali sono solo fannulloni"


Bocciato da Pd e maggioranza, con il parere negativo del Governo, l'emendamento per sbloccare il salario accessorio dei dipendenti capitolini. "Un atto grave che conferma l'ostilità del Governo e del Pd verso Roma e i dipendenti pubblici, considerati in modo indifferenziato come fannulloni e zavorra di cui liberarsi". La denuncia del deputato di Sinistra Italiana, Stefano Fassina.
"Dopo aver umiliato oltre 3 milioni di dipendenti pubblici con 200 milioni di euro per il rinnovo di contratti fermi da sei anni - prosegue Fassina - Governo e Pd hanno detto no a un intervento senza oneri aggiuntivi di finanza pubblica finalizzato a rimuovere tramite la legge di Stabilità gli ostacoli normativi all'erogazione di una parte di retribuzione, in media di circa 200 euro mensili."
"Ci saremmo aspettati degli sforzi concreti per sostenere il Commissario Tronca, dopo il drammatico epilogo e i grossolani errori della Giunta Marino - commentano Natale Di Cola, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali di Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl di Roma e Lazio - Ormai da quasi un anno i lavoratori del Comune di Roma perdono mensilmente cifre pesanti, anche superiori ai 200 euro. Pensare di affrontare in questa situazione la gestione di una Capitale e di eventi come il Giubileo sarebbe da irresponsabili. Paradossale poi che si parli di limitare gli scioperi mentre si maltrattano i lavoratori dei servizi pubblici. Oltre ad essere sbagliato -aggiungono i tre sindacalisti - sarebbe un brutto segnale di restringimento degli spazi di democrazia".
"I lavoratori sono esasperati: perdono il salario mentre vedono squalificare e impoverire il proprio lavoro, con cittadini comprensibilmente insoddisfatti. Aspettiamo di incontrare il Commissario Tronca, a cui abbiamo chiesto un incontro urgente. Se fossero confermate le indiscrezioni - concludono Di Cola, Cherchia e Bernardini - è evidente che torneremo a mobilitarci e a scioperare e con più forza del passato".