Roma
Il Parcheggio di Via Giulia dopo 10 anni finalmente sarà coperto dal giardino
Via ai lavori per la sistemazione superficiale del posteggio, in collaborazione tra ditta concessionaria della struttura e Municipio I
Dopo 10 anni di stallo partono i lavori per la sistemazione superficiale del parcheggio interrato di via Giulia, una delle strade barocche più iconiche del Centro di Roma, che diventerà un giardino in stile barocco.
Da anni nella strada permane la recinzione dell'area di cantiere: dopo che è stato costruito il posteggio coperto si è attesa la definizione della gestione dell'intervento in superficie. Ora il Campidoglio comunica che sono partiti i lavori per la sistemazione superficiale del parcheggio: la ditta concessionaria della struttura si occuperà della costruzione del muro di recinzione e del giardino, mentre al Municipio I saranno affidati i lavori relativi al completamento delle opere esterne. Il giardino si aprirà su via Giulia, avrà un accesso anche per il Liceo Virgilio e offrirà una vista panoramica oltre il Lungotevere e verso il Gianicolo, con lo sfondo dell’Orto Botanico.
Il progetto, supervisionato dalla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma e dalla Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali, ed elaborato da un team di architetti internazionali, prevede la valorizzazione del sito archeologico sottostante con la collocazione di alcuni reperti importanti all’interno del giardino stesso.