Il presepe della riscossa: dopo il flop di Spelacchio arriva la natività - Affaritaliani.it

Roma

Il presepe della riscossa: dopo il flop di Spelacchio arriva la natività

Inaugurato il presepe in piazza del Campidoglio

Spelacchio archiviato, arriva il presepe in Campidoglio. Raggi lo inaugura dopo la tradizionale messa all'Ara Coeli.

 

Dopo la morte dell'albero di Natale di piazza Venezia, diventato tristemente la star del web dell'inverno romano, il M5S va avanti con l'organizzazione delle festività. Il presepe 2017 è stato ideato da Maurizio Varamo, direttore del laboratorio di scenografia e realizzato da Roma Capitale e dal Teatro dell'Opera di Roma.

L'anno passato l'inaugurazione del presepe era avvenuta con una settimana di anticipo. Con la polemica scaturita dalla morte dell'albero, invece, i tempi del Campidoglio quest'anno sono stati molto più serrati.

Alla messa alla basilica dell'Ara Coeli hanno preso parte tra gli altri l'assessore ai Lavori pubblici di Roma, Margherita Gatta e il presidente di Acea, Luca Lanzalone.
"Il parroco durante l'omelia - ha detto Raggi - ha invitato tutti noi a rinnovare la nostra forza e la nostra fede, a non lasciarci cadere le braccia. Queste parole le faccio mie".

Il presepe al Campidoglio è formato da una quindicina di statuine e ne annovera anche alcune degli anni '60, recuperate presso il magazzino del Museo della Centrale Montemartini. La restaurazione è stata portata a termine in collaborazione dei borsisti di Fabbrica Yap e della Scuola di scenografia del Teatro dell'Opera.
L'ambientazione "ispirata al paesaggista Vannini", ha spiegato Varamo, è stata realizzata con i materiali del laboratorio del Teatro dell'Opera.

Durante la mattinata Raggi ha inaugurato anche un secondo presepe, allestito in piazza di Spagna.