Roma
Immigrazione, Mimmo Lucano a La Sapienza. Pomeriggio di tensioni e paura
Immigrazione, Forza Nuova minaccia di bloccare il divieto sulla manifestazione contro la conferneza di Mimo Lucano all'Univeristà
Immigrazione: Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, all'università La Sapienza
Mimmo Lucano è all'università La Sapiena di Roma per parlare del “modello Riace” diventa un appuntamento ad altissima tensione. “Via Forza Nuova” ha tuonato il Questore di Roma vietando la manifestazione ma Forza Nuova promette di essere presente nell'ateneo.
I preludio si è avuto domenica, quando Forza Nuova ha srotolato uno striscione in Vaticano con il qual hanno paragonato Papa Bergoglio al generale Pietro Badoglio “Perché simbolo universale del tradimento più vergognoso, “La Fede di Roma, il sentimento cattolico di milioni di italiani non può essere usato come il cavallo di Troia di chi vuole che gli italiani non facciano più figli e le nostre donne abortiscano per sostituirci con gli immigrati hanno scritto in un comunicato - il Papa dovrebbe salvaguardare il deposito della Fede, promuovere dottrina e Verità, non incoraggiare l'immigrazione islamica e non né perseguire gli interessi di forze internazionali e globaliste che fanno dello sfruttamento, dell'odio e del terrore le loro armi. Le posizioni politiche contrarie agli interessi nazionali vanno combattute, per costruire muri a difesa della civiltà, non ponti che favoriscano l'invasione dei suoi nemici"."Oggi è toccato a Jorge Bergoglio, domani toccherà a Mimmo Lucano”, hanno concluso domenica.
Mimmo Lucano, all'università La Sapienza: è alta tensione
E la tensione è altissima, perché sulla visita del sindaco Lucano si catalizzerà la tensione politica sul tema dell'immigrazione, rischiando di trasformare il seminario organizzato dal dottorato di Storia, antropologia e religioni della facoltà di Lettere de La Sapienza un uno scontro durissimo tra fazioni politiche.
Così alle 15 dovrebbe parlare Mimmo Lucano mentre dalle 14,30 in poi Forza Nuova ha confermato il sit in con Roberto Fiore per impedire che Lucano affronti il tema “Il senso dei luoghi e il senso degli altri”.