In circolazione auto "demolite": ecco il business delle taghe "usate" - Affaritaliani.it

Roma

In circolazione auto "demolite": ecco il business delle taghe "usate"

I Carabinieri della Stazione di Sutri in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo Ecologico di Roma e con i colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro di Viterbo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 54enne ed un 45enne entrambi residenti a Capranica. Il primo è titolare di una autocarrozzeria mentre il secondo di una ditta di recupero autovetture.

La vicenda è nata dalla denuncia presentata da una donna la quale lamentava di aver consegnato per la rottamazione la propria autovettura che tuttavia risultava ancora in circolazione. I militari sono quindi intervenuti all’interno dell’autocarrozzeria dove sono state rinvenute oltre alle targhe della denunciante moltissime targhe di auto che allo stato attuale risultano ancora circolanti. Nella stessa circostanza sono state accertate numerosissime violazioni alle norme circa lo smaltimento di rifiuti speciali e norme relative ai lavoratori dipendenti per le quali si è proceduto al sequestro dell’intera attività commerciale. Successivamente i Carabinieri si sono recati presso la società di recupero auto dove risultava essere stata portata l’auto della denunciante e qui hanno constatato l’attività di rottamazione senza alcun rispetto delle normative amministrative circa la presa in carico dei veicoli in questione nonché, anche qui, numerose violazioni delle norme in materia ambientale. Alla luce di ciò i due titolari delle ditte sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente mentre sono in atto gli ulteriori accertamenti per verificare a chi appartengono le targhe rinvenute nell’autocarrozzeria.