Roma
Innovazione e fantasia. L'Italia fa scuola in tv
Le diversità culturali, l’immaginazione, l’intraprendenza, la creatività ed un livello qualitativo che si eleva sempre di più, anno dopo anno. La televisione al suo meglio, quella che innova, quella che cerca nuova audience e consolida gli ascolti, facendo del mezzo televisivo un media vivace e propositivo e per questo ancora il più popolare in tutto il mondo. È questa televisione che si è proposta al giudizio della giuria internazionale degli Eutelsat TV Awards, premio giunto alla 18esima edizione che riconosce la qualità dei canali tematici trasmessi dai satelliti di Eutelsat.
Con quattro nomination l’Italia resta certamente uno dei Paesi di riferimento nel panorama mondiale per grado di innovazione e di proposta editoriale. I nominati italiani in lizza per gli Eutelsat TV Awards sono Sky Atlantic per la categoria Fiction/General Entertainment, RaiNews24 per la categoria News, Super Tennis per la categoria Sport, la serie 1992 di Sky Atlantic per la categoria Best Programme.
Riunitasi nei giorni 4 e 5 settembre a Parigi, la giuria presieduta dal giornalista Rai Duilio Giammaria e composta da esperti del settore dei media, ha preso in esame la candidatura di 108 canali – nuovo record di adesioni – provenienti da 27 Paesi, selezionando le shortlist, ovvero le terzine di canali, riferite a 8 categorie, cui aggiungere quella del Best Programme, che si disputeranno il premio che verrà assegnato a Roma il prossimo 30 ottobre.
Confermando una tendenza già palesatesi negli ultimi anni, nelle scelte dei giurati si assiste ad un “allargamento” geografico dei canali nominati. Quest’anno si notano le belle sorprese provenienti dalla Nigeria, dal Qatar, dall’Iran, dall’Armenia, dalla Bosnia Erzegovina: un risultato che testimonia la dimensione planetaria del mercato televisivo via satellite di Eutelsat e il conseguente innalzamento della qualità tecnica e dei programmi. Un fenomeno di dimensioni globali.
Accanto ai premi per le 8 categorie e a quello per il Best Programme, nella serata romana del 30 ottobre prossimo ci sarà spazio anche per la consegna del People’s Choice Award a cui concorrono tutti i canali candidatisi agli Eutelsat TV Awards. La vittoria sarà assegnata al canale che riceverà più preferenze dalla votazione pubblica online. Si potrà votare dal 10 settembre fino al 12 ottobre, esprimendo la preferenza attraverso i siti eutelsattvawards.com, broadbandtvnews.com, millecanali.it o produ.com.