Inseguimenti a passo d'uomo a Roma: Carabinieri senza patente di guida veloce - Affaritaliani.it

Roma

Inseguimenti a passo d'uomo a Roma: Carabinieri senza patente di guida veloce

Il Nucleo Radiomobile “ha in organico militari senza l'abilitazione”. Denuncia del Nuovo sindacato Carabinieri

Il Nucleo Radiomobile Carabinieri di Roma, braccio operativo dell'Arma quotidianamente impegnato sul territorio per la tutela della sicurezza e prevenzione dei reati, ha troppi militari non abilitati alla guida veloce. Una criticità abbastanza importante che compromette l'efficienza del servizio oltre a generare difficoltà tra il personale.

Lo rende noto la segreteria regionale del Lazio del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC). "Questa situazione anomala, che vede il militare più “anziano” fare da autista a quello più giovane, con tutta una serie di conseguenze. Prima fra tutte - spiega il sindacato - una evidente distonia operativa, in quanto i posti di controllo, dove ogni componente dell'equipaggio ha il suo ruolo, vengono di fatto stravolti. È indubbio che se il brigadiere, quindi il più alto in grado, è in quel momento deputato al controllo, allo stesso tempo non può garantire il pronto intervento in caso di fuga del mezzo. E questo - concludono - oltre a compromettere l'efficienza del servizio svolto, crea anche un certo malessere tra il personale”.

"L'Arma è vero che fatto sforzi per ripianare l'organico del Radiomobile - aggiunge Sabatino Mastronardi, segretario regionale del Lazio Nsc - ma non abbiamo dato numerico dei non abilitati ma c'è stato uno scompenso perché è stata presentata particolare attenzione ai sovrintendenti a scapito edgli appuntati e carabinieri semplici, deputati a fare da autista. Ora accade che un anziano, un brigadiere capo debba fare da autisdta a un vicebrigadiere che non ha l'abilitazione alla guida veloce. Come organizzazione sindacale ci sentiamo di suggerire che chi vad al Radiomobile dovrebbe prendere sempre l'abilitazione".