James Pallotta: "I soldi sono pronti". Stadio Roma, il mistero del costo - Affaritaliani.it

Roma

James Pallotta: "I soldi sono pronti". Stadio Roma, il mistero del costo

"Se mi approvate il progetto domani, io trovo i fondi già domani". James Pallotta, presidente dell'As Roma, nel corso della presentazione dell'aggiornamento del progetto di rigenerazione urbana Tor di Valle-Stadio della Roma è pronto ad aprire la cassaforte del suoi investitori. Il presidente ha aggiunto: "Stiamo ancora cercando di capire il costo finale dello stadio, ma riteniamo che sarà uno degli stadi più redditizi in Europa". Pallotta ha precisato che c'è un lungo elenco di possibili partner finanziari, di cui però al momento preferisce non rivelare i nomi: "Siamo sicuri che non ci saranno problemi a livello di finanziamenti". Ha sottolineato anche "mai chiesto soldi al Comune di Roma, è tutto finanziato privatamente", aggiungendo che l'As Roma è proprietaria dello stadio attraverso un holding, e gli introiti saranno direttamente collegati al club. Pallotta ha ribadito che gli introiti saranno sicuramente superiori a quelli di altri club in Italia. La joint prevede l'affitto dello stadio, tutti gli introiti generati dalla struttura resteranno al club, come pure quelli che deriveranno dal complesso delle attività che saranno avviate in quell'area. Pallotta ha parlato di "altro enorme passo nella direzione del nuovo stadio" aggiungendo: "Se vogliamo competere come top club nel mondo abbiamo bisogno di un nuovo stadio. Abbiamo messo insieme le migliori figure disponibili al livello finanziario e organizzativo. Ringraziamo la città di Roma, il Comune, per l'aiuto avuto in questi tre anni. Lo stadio e tutta l'area sarà nei prossimi decenni una delle più importanti strutture e stiamo procedendo in conformità con la legge sugli stadi". Pallotta ha anche detto: "Abbiamo fatto della Champions League un obiettivo costante, vogliamo dare ai cittadini romani la struttura che merita, e ci riusciremo. Forza Roma".
Poi leggete con attenzione le parole di Francesco Totti: "La nostra Roma avrà uno stadio che la rappresenterà nel mondo, come la nostra storia merita. Sarà il nostro Colosseo moderno, dove tutti i nostri tifosi e sportivi potranno godere di uno spettacolo sportivo con strutture all'avanguardia che renderanno la partita il momento di punta di una giornata di sport e di divertimento".
Dopo tante parole, è "atterrato" in Campidoglio il progetto esecutivo del nuovo stadio dell'As Roma firmato Pallotta e Parnasi. La riunione è durata circa 40 minuti. A seguire in prima persona il progetto per Pallotta è il suo braccio destro Mark Pannes che ha voluto sottolineare che il gruppo di lavoro sta "facendo grandi progressi, è un processo molto complicato, vogliamo creare una struttura finanziata da privati che possa essere utile alla città". "Abbiamo bisogno di un campus che permetta a Roma di vivere ogni giorno lo sport, a anche l'intrattenimento legato allo sport - ha spiegato il dirigente americano Sarà una costruzione ecologica e sostenibile, un punto di riferimento, anche a livello di sicurezza. Sarà un luogo per famiglie, per bambini. Siamo concentrati e vogliamo portare a termine questo progetto il prima possibile".
IL COSTRUTTORE PARNASI. "Abbiamo consegnato il progetto. Abbiamo rispettato perfettamente i tempi. Ora bisogna andare avanti e continuare su questa linea".  "È stato un lavoro enorme ma l'importante è che abbiamo rispettato le date prefissate» aggiunge. E a chi gli chiede cosa gli avesse detto il primo cittadino risponde: "Il sindaco ci ha detto che abbiamo fatto un lavoro positivo". E prima di andar via ha detto: "E sempre Forza Roma".