Roma
Kasia Smutniak diventa uomo e Favino donna. L'altra metà del cielo




Al cinema il 12 aprile il nuovo film dell'attore romano, opera prima di Simone Godano
Kasia Smutniak e Pierfrancesco Favino, moglie e marito, o forse è meglio dire marito e moglie. Sposati da dieci anni sono crisi, stanno già pensando al divorzio, quando all'improvviso di ritrovano l'uno nei panni dell'altro. Favino diventa donna e Smutniak uomo.
Uscirà nelle sale il 12 aprile il film “Moglie e Marito”, opera prima di Simone Godano, scritto da Giulia Steigerwalt e prodotto da Warner Bros. Una commedia sulla differenze abissali tra uomo e donna ma anche sulla necessità di ciascuno di comprendere e adattarsi alle esigenze dell'altro.
Una commedia graffiante e rocambolesca che racconta il viaggio incredibile e sorprendente che Sofia e Andrea saranno costretti a fare nella vita del partner; esperienza che li cambierà per sempre, facendogli ritrovare quel senso di empatia reciproca e vera connessione, indispensabile per amare veramente qualcuno.
La storia
Andrea e Sofia sono una bella coppia, anzi lo erano. Sposati da dieci anni, in piena crisi, pensano al divorzio. Ma a seguito di un esperimento scientifico di Andrea si ritrovano improvvisamente uno dentro il corpo dell’altra. Letteralmente. Andrea è Sofia e Sofia è Andrea. Senza alcuna scelta se non quella di vivere ognuno l’esistenza e la quotidianità dell'altro. Lei nei panni di lui, geniale neurochirurgo che porta avanti una sperimentazione sul cervello umano, lui nei panni di lei, ambiziosa conduttrice televisiva in ascesa.