Roma
L'appello di Barillari al popolo M5S: “Cancelliamo correnti e cordate”
M5S, alla fine il bubbone delle correnti è uscito. Negate, soppresse con la “violenza” della dottrina della comunicazione imposta dall'altro, correnti, gruppetti e cordatine si sono impadronite del Movimento. Così il consigliere Davide Barillari, il giorno dopo l'incoronazione della faraona Roberta Lombardi a candidata presidente, posta su Fb l'invito a ricostruire lo spirito di squadra e la vecchia impostazione politica che dava spazio e voce agli attivisti e che il protagonismo dei “portavoce” aveva messo in secondo piano.
Scrive Davide Barillari: “DOBBIAMO METTERCI SUBITO AL LAVORO: abbiamo pochi mesi per completare il nostro programma elettorale ed ancora meno per elaborare la strategia organizzativa e la comunicazione.
1) dovremo svolgere RIUNIONI PERIODICHE con tutti i nuovi consiglieri, analizzando selettivamente le competenze personali di ognuno per sviluppare un piano formativo con percorsi personalizzati, di diverso livello.
Potremmo dividerci in gruppi tematici di competenza (in modo da sviluppare ulteriormente le professionalita' di ognuno) e allo stesso tempo svolgere una formazione molto approfondita sul funzionamento della macchina amministrativa regionale.
2) grazie al supporto di una moderazione esterna, affrontiamo tutti i PROBLEMI INTERNI all'attuale gruppo consiliare, per risolvere le diverse conflittualita' presenti e ricostituire lo spirito di squadra. Cancelliamo da subito correnti e cordate, ripartendo da zero, dai valori 5 stelle che tutti noi condividiamo. Rivediamo anche la comunicazione che deve essere necessariamente rafforzata, e lo staff interno al gruppo poichè da oggi cambiano necessariamente obiettivi, tempi e modalita' di lavoro.
3) convochiamo in tempi molto brevi un'ASSEMBLEA GENERALE regionale straordinaria M5S Lazio, per condividere con tutti gli attivisti e tutti i meetup ogni decisione strategica ed organizzativa relativa alla prossima campagna elettorale. Oggi più che mai dobbiamo ridare voce agli attivisti, non ai portavoce. Riportando alla base tutte le decisioni più importanti. Per questo è necessario costruire un canale diretto ed efficiente di comunicazione/interscambio con i meetup, coinvolgendoli tutti attivamente senza alcuna discriminazione.
4) avviamo urgentemente TAVOLI TECNICI di lavoro e strumenti di partecipazione attiva dal basso, su modello libro bianco sanita' e libro verde ambiente. Da ottobre 2017 a febbraio 2018 la priorita' assoluta è il programma: non slogan e belle parole scritte su carta, ma un vero e proprio programma di governo, realizzabile e concreto, del quale dobbiamo elaborare punto per punto la sua implementazione effettiva a breve, medio e lungo termine. Coinvolgeremo i migliori esperti (professionisti, influencers e gamechangers...fra universita', centri di ricerca, ecc), su ogni singolo tema del programma, per studiarne ed evidenziarne tempi, costi, modalita' di attuazione e criticità previste. Ora più che mai la professionalità e le competenze sono tutto.
5) rafforziamo la RETE TERRITORIALE fra Regione e portavoce comunali e municipali M5S, creando un rapporto diretto costante. Da un incontro urgente con presidenti di municipi, sindaci e parlamentari laziali, avvieremo anche con loro un lavoro di squadra. Partendo ed investendo le nostre maggiori forze innanzitutto dal rapporto costruttivo e di profonda collaborazione che salderemo strettamente con Virginia Raggi a Roma.
ORGANIZZAZIONE e COORDINAMENTO, queste sono le nuove parole d'ordine.
Prepariamoci a governare la Regione Lazio”.