L'inferno della Pontina, chiusa da 2 giorni. Dieci ettari incendiati - Affaritaliani.it

Roma

L'inferno della Pontina, chiusa da 2 giorni. Dieci ettari incendiati

Interrotta nei due sensi di marcia la via Pontina da Via di Pratica di Mare a Via Naro

Dieci ettari di campi andati in fumo, almeno cinquanta pini mediterranei considerati pericolanti, e un vero inferno per gli automobilisti condannati a percorrere la via Pontina, ancora chiusa da lunedì pomeriggio in ambedue i sensi di marcia nel tratto che va da Via di Pratica di Mare a Via Naro. Migliaia di bottigliette d'acqua sono state distribuite dagli agenti della polizia locale ai chi è rimasto in coda. E con tutta probabilità la chiusura della strada proseguirà anche nella giornata di mercoledì.
L'area interessata dagli incendi è stata quella di Castel Romano, dove la vegetazione e diversi alberi ai lati e al centro della via Pontina sono stati distrutti o interessati dalle fiamme.
La Polizia Locale, con i gruppi EUR, GPIT e rinforzi provenienti in emergenza da altre zone della città, sta continuando ad assistere gli automobilisti in difficoltà, agevolando il traffico con chiusure e deviazioni, spesso scortando con i propri motociclisti i mezzi della Protezione Civile che hanno distribuito assieme agli agenti migliaia di bottigliette d'acqua agli automobilisti in coda. Oltre ai Vigili del Fuoco sono presenti Forestale, Polizia di Stato e Polizia Provinciale.
Le disposizioni sulla circolazione veicolare prevedono per chi proviene da Roma diretto a Pomezia/Latina: deviazione per via di Pratica di Mare (oppure in alternativa via Colombo/Litoranea o via Laurentina/Trigoria); per chi proviene da Latina diretto a Roma: deviazione per via Naro/via di Pratica di Mare (oppure in alternativa da Pomezia via dei Castelli Romani/Laurentina).