A- A+
Roma
L'orsa Amarena in strada coi cuccioli, il Parco d'Abruzzo chiude alle auto

Gli orsi bloccano la strada rifugiandoso sotto un albero. E il sindaco di Villalago chiude la strada alle auto per tutelare mamma e cuccioli.

È encomiabile il rispetto per gli animali che permea la gestione del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise dimostrato una volta di più domenica scorsa quando l’orsa Amarena e i suoi due cuccioli hanno passato l’intera giornata sotto un ciliegio per rifocillarsi della sua golosa frutta. In conseguenza, il sindaco di Villalago (AQ), Fernando Gatta, ha chiuso al traffico la strada a 5 metri all’albero, lasciando l’accesso solo ai residenti e ai mezzi di servizio autorizzati.

Il sindaco di Villalago ha dimostrato sensibilità e buonsenso chiudendo l’accesso alla strada accanto al ciliegio evitando così l’assedio ai plantigradi da parte di turisti, escursionisti e curiosi. Al presidente del Parco, Luciano Sammarone, il sindaco ha persino riferito che fotografi sono entrati negli orti, nei cortili e nelle pertinenze delle abitazioni per fare foto agli orsi. 

L'Oipa: "Il problema non sono gli orsi"

“Il problema non sono gli orsi ma chi nel loro habitat pensa di trovarsi a Disneyland per fare foto e video”, commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. “Abbiamo appreso dal presidente Sammarone che nei giorni scorsi qualche turista ha tentato persino di farsi un selfie con i cervi, causando pericolo per sé e per gli animali2.

Il pensiero va al Trentino

L’Oipa plaude alla gestione illuminata del Parco nazionale d’Abruzzo e Molise, tanto più in questi tempi bui per gli orsi del Trentino noti alle cronache locali, nazionali e internazionali e sottolinea come tutti, compresa la Provincia autonoma di Trento presieduta da Maurizio Fugatti, dovrebbe prendere esempio dalla corretta gestione della fauna selvatica attuata dal Pnalm. Qui, il movimento degli escursionisti è regolamentato: nelle zone di riserva integrale e di riserva generale è vietato uscire dai sentieri. In alcune aree si può andare liberamente, anche con il cane (al guinzaglio), o il con il cavallo o in bici, ma in altre no. E nella “zona A” ci si può muovere solo a piedi, sui sentieri e senza cani. In questa zona non entrano né equini né mezzi di alcun tipo, incluse le mountain bike.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
massimo comparottooipaorsaorsa amarenaorsa in stradaparco d'abruzzovillalago






Teatro Parioli: "Non ci resta che Massimliano Bruno", è lui il nuovo direttore

Teatro Parioli: "Non ci resta che Massimliano Bruno", è lui il nuovo direttore


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.