Roma
La buona SO.R.TE si costruisce. Giovani in trincea contro il disagio sociale


L'associazione no profit di giovani impegnata ad aiutare le persone in difficoltà
Nell’esistenza di una persona la sorte può diventare avversa in qualsiasi momento e ci si può trovare in serie difficoltà: senza un tetto, un pasto caldo o i soldi necessari per acquistare medicine. In una formula troppo riduttiva questo stato di cose viene definito disagio sociale.
Un gruppo di ragazzi romani si è rimboccato le maniche e nel maggio del 2013 ha fondato un’associazione noprofit, apolitica di promozione sociale alla quale ha dato il nome di SO.R.TE. Lo scopo principale è di aiutare chi si trova in una situazione di bisogno e di contribuire attivamente per migliorare l’ambiente circostante.
L’associazione è gestita e formata esclusivamente da ragazzi tra i 16 ed i 28 anni impegnati nello studio universitario o agli ultimi anni delle scuole superiori. Uno sforzo che, sfidando qualsiasi forma di disagio sociale, vuole riportare un po’ di luce, un cambiamento, a cominciare dalle più piccole necessità quotidiane.
Unica nel suo genere SO.R.TE, cerca di affrontare i problemi di natura esistenziale in tutte le sue forme: con il volontariato in numerose strutture di accoglienza; fornendo beni di prima necessità agli istituti ed a famiglie romane con difficoltà economiche; ripulendo parchi ed aree verdi in forte stato di degrado; raccogliendo vestiti, giocattoli e libri da consegnare ai più bisognosi; soccorrendo le persone senza fissa dimora con pasti caldi e coperte, e con ulteriori e numerose attività, totalmente autofinanziate. Questo perché è soltanto stabilendo un rapporto diretto con le persone ed il territorio che si possono cogliere le difficoltà e le necessità dei più deboli e della Capitale, in modo da trovare concrete soluzioni.
Tutto questo non sarebbe però possibile senza un grande coinvolgimento di persone, motivo per il quale, fra gli obiettivi fondamentali dell’associazione, vi è quello di cercare di sensibilizzare il maggior numero di giovani verso delle tematiche sociali tanto importanti, così da far loro conoscere diverse realtà e rendendo possibile un avvicinamento al sociale.
Il sito che informa sulle attività è raggiungibile all’indirizzo solidarietaromanasulterritorio.org. L'attività dei volontari si estende a ogni quartiere della Capitale senza limitazioni territoriali. Il bisogno non conosce limiti e confini.