Roma
La guerra di Piero in chiave moderna: Cristiano De André reinterpreta il padre
Sabato 14 ottobre in concerto al Teatro Olimpico di Roma
Dolcenera, La guerra di Piero, Canzone del Maggio, Una storia sbagliata: i grandi successi di Fabrizio De André riprendono vita sul palco attraverso la voce e la chitarra del figlio Cristiano. Sabato 14 ottobre appuntamento al Teatro Olimpico di Roma per assaporare le grandi ballate e le poesie in musica del cantautore genovese ed ascoltare i nuovi brani.
“De André canta De Andrè Tour 2017” si apre con la data di Napoli il 12 ottobre al Teatro Augusteo e dopo la data nella Capitale sbarca il 24 ottobre a Genova, Como – in acustic duo il 16 novembre – Belluno, Brescia, Senigallia, Bologna e Bassano del Grappa.
L'album “De André canta De André Vol. III”, invece, è già disponile nei negozi di dischi tradizionali e in versione digitale e testimonia il grande successo di Cristiano De André nella reinterpretazione dei brani paterni.
Il disco è un percorso di riavvicinamento alle opere del cantautore genovese, secondo tinte moderne. Gli arrangiamenti, i suoni e l’interpretazione sono figlie della visione di un figlio che rilegge i pensieri e le parole del padre. Cristiano De André diventa quindi non solo l'unico erede diretto di una tradizione condivisa, ma anche l'unica voce in grado di reinterpretare i successi di Fabrizio.
Il disco è stato registrato da Giancarlo Pierozzi con la produzione artistica di Cristiano De André e la produzione esecutiva di Rita Allevato per Rea Edizioni Musicali.