Roma

La paura corre a San Giovanni, domenica sfila il "terribile" drago cinese

Tutti gli eventi romani per la festa del Capodanno Cinese: è l'anno del maiale

Anche Roma prenderà parte alle festività mondiali legate al Capodanno Cinese quest'anno legato al maiale.

Secondo il Comune, fino al 10 febbraio "il centro storico della Capitale renderà omaggio al turismo orientale incentivando il flusso di clienti asiatici e concentrando in una settimana una serie di iniziative legate al Capodanno Cinese". L'opera di Pechino suonerà la Turandot al Teatro Argentina da martediì5 a domenica 10 febbraio.

Le boutique di Via dei Condotti ospiteranno invece un'esposizione congiunta di Liu Bolin: una sorta di "mostra diffusa" con circa 30 esemplari selezionati tra gli scatti fotografici realizzati a Roma e dedicati alla pop art.

Inoltre, domenica 10 febbraio dalle ore 12,30 fino alle 16,30 la comunità cinese di Roma celebrerà in strada l'avvento del nuovo anno. Dopo la tradizionale sfilata del Drago Cinese che partirà alle 12,30 in piazza di Porta San Giovanni, alle 13,30 si apriranno i gazebi nei giardini di piazza Vittorio Emanuele II per una presentazione di Arte e e cultura cinese, compresa una degustazione di prodotti tipici. A seguire sono previsti spettacoli di danza, canto, teatro ed esibizioni di arti marziali.