Roma
La Pineta di Roma devastata dalla cocciniglia, i milioni di alberi condannati




Da Mezzocammino sino alla tenuta presidenziale di Castelporziano, a Pratica di mare: le immagini dall'alto della distruzione
Milioni di pini che stanno morendo uno ad uno: da Mezzocammino sino a Castelfusano e da qui la cocciniglia ha camminato, divorato e devastato persino nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano allungandosi nell'entroterra sino a raggiungere il confine con l'aeroporto militare di Pratica di Mare.
La pineta di Roma, un patrimonio boschivo inestimabile per biodiversità e valore sta morendo con una velocità mostruosa e le immagini riprese dall'aereo e pubblicate su X dall'utente Cesare Augusto Paradisi rendono l'idea di ciò che sta accadendo: dal Villaggio Tognazzi sulla Litoranea, sino a Ostia e su verso Roma, quella che una volta era una macchia verde, ora è una tragedia vegetale color nero. Ovvio che su X l'utente se la prende con tutti i sindaci di Roma degli ultimi anni: da Virginia Raggi a Roberto Gualtieri.
E se la cocciniglia viene combattuta in città perché causa dei crolli dei pini urbani, laddove non ci sono auto divora nell'indifferenza. Milioni di pini sono così condannati.