Roma
La protesta dei balneari, in 2000 in piazza. Il Governo: "Ok a nuova legge"
Oltre 2.000 imprenditori balneari da tutta Italia si sono ritrovati in presidio a piazza S.S. Apostoli a Roma per il presidio organizzato da Sib/Fiba – Confcommercio, Fiba/Confesercenti, Assobalneari Italia/Confindustria e Oasi-Confartigianato a supporto dell’incontro con gli Assessori regionali in tema di riforma delle concessioni demaniali.
"Positivi gli interventi - commentano le associazioni di categoria - dei rappresentanti regionali e di molti deputati e senatori, i quali hanno confermato la necessità che sia varata al più presto una legge di riforma che salvaguardi le imprese esistenti. Alcune regioni, proprio per sottolineare l’urgenza e la necessità di tale riforma, si sono dichiarate disponibili a supplire ad eventuali carenze a livello nazionale con provvedimenti regionali. I Presidenti delle Associazioni Sindacali sono stati, poi, ricevuti dal Ministro per gli Affari Regionali Enrico Costa, il quale ha garantito l’imminente convocazione di un Tavolo tecnico Stato-Regioni con le Amministrazioni competenti e la categoria per assicurare una rapida e positiva stesura della nuova legge di riordino delle concessioni turistico-ricreative. Due risultati, quelli raggiunti oggi dagli imprenditori balneari, che confermano il cambiamento in tema di normativa sulle concessioni in grado di restituire futuro e certezze a 30.000 imprese balneari italiane".