A- A+
Roma
Lavoro, allarme Lazio: sempre più precari. Al 39,3% i contratti di un giorno

Il lavoro nel Lazio è sempre più precario. È quanto emerge dall'analisi delle Comunicazioni Obbligatorie sull'anno 2023 resi noti dalla Cgil di Roma e del Lazio.

Dati che lanciano un allarme sul settore del Lavoro.

Il rapporto

"Il 39,3 per cento dei contratti di lavoro attivati nella Regione Lazio, infatti - continua la nota - ha avuto una durata effettiva di un solo giorno, contro una media nazionale del 13,7 per cento. L'incidenza di questi contratti negli ultimi tre anni è aumentata di 2,8 punti percentuali, segno che, in modo particolare nel Lazio, la nuova occupazione è sempre più trainata dalla precarietà".

"Leggi sbagliate"

"Questo accade sia a causa delle leggi sbagliate sul mercato del lavoro, contro cui la Cgil si sta mobilitando anche con quattro referendum, ma anche per l'immobilismo delle amministrazioni territoriali, delle forze politiche e di troppe imprese che antepongono i profitti alla qualità del lavoro. Alla Regione Lazio e al Comune di Roma, dove si concentra la maggioranza delle persone che lavorano nel nostro territorio, chiediamo scelte coraggiose per uscire dalla stagnazione e da un modello di sviluppo che non funziona, anche in vista del Giubileo che può tramutarsi in un'importante occasione per risanare il tessuto produttivo e creare occupazione di qualità", conclude la Cgil.







Teatro Parioli: "Non ci resta che Massimliano Bruno", è lui il nuovo direttore

Teatro Parioli: "Non ci resta che Massimliano Bruno", è lui il nuovo direttore


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.