Roma
Lirica, Jazz, pop e rock: banda della Marina, show di beneficenza con Arbore
All’Auditorium Santa Cecilia il concerto spettacolo della Banda della Marina. Presentato anche il calendario 2020 dedicato alla Brigata San Marco
di Emma Evangelista
All’Auditorium Santa Cecilia il concerto spettacolo della Banda della Marina apre in anticipo la stagione natalizia delle kermesse di beneficenza. Presentato anche il calendario 2020 dedicato alla Brigata San Marco.
Note solidali per una manifestazione che si ripete e che ogni anno, con gli uomini e le donne della Marina Militare Italiana in prima linea regala un sorriso in più a molti bambini. Quest’edizione del concerto diretto dall’impeccabile Maestro capitano di Vascello Antonio Barbagallo, è dedicata ai ragazzi della Lega del Filo d’oro che dal 1964 è impegnata nell'assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società di bambini, giovani e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. La terna dei conduttori che si sono alternati sul palco era composta da i tenenti di Vascello Florinda Bruschi ed Edoardo Farina insieme alla giornalista Benedetta Rinaldi, agli ultimi mesi di gravidanza.
Il concerto è stato aperto dall’inno nazionale italiano cantato dal coro delle voci bianche di Santa Cecilia, diretto dal maestro Piero Conti, che insieme alla banda della Marina, hanno formato sul palco una compagine scenica notevole composta da 190 persone in totale.
Lirica, Jazz, pop, rock un viaggio musicale che ha condotto lo spettatore in un trionfo di sonorità trascinati dalla banda e dai suoi maestri che anche con omaggi e macchiette hanno creato un vero show. Con Renzo Arbore sul palco, poi, l’entusiasmo è stato coinvolgente e l’omaggio al mitico Ammiraglio di Indietrotutta si è fatto sonorità con ‘la vita è tutta un quiz’.
Lo stesso Arbore dopo aver intonato la vecchia sigla ha ricordato come fu “richiamato dall’allora capo di stato maggiore per aver indossato le stellette sulla divisa... mi chiamò al telefono - ha raccontato l’artista pugliese - e mi disse Arbore ...le stellette no!” .In questa navigazione musicale, toccante l’intervento di Lucia Panzarino giovanissima testimonial dell’associazione Ridolina che porta supporto ai minori dei reparti di oncologi. La Panzarino si è esibita nel brano di rinsed Cohen alleluia accompagnata al piano dal maestro Barbagallo. Durante la kermesse è stato presentato il calendario 2020 interamente dedicato alla Brigata San Marco, immortalata negli scatti di Massimo Sestini.
Il capo di stato maggiore della Marina Militare L’ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone è intervenuto per un saluto finale ringraziando le famiglie di tutti gli uomini e le donne della Marina che hanno sostenuto il comandante vivono un rapporto imprescindibile con la musica e con la solidarietà, protagoniste della serata. Sul palco con il capo Cavo Dragone è salito anche il Sottosegretario alla difesa Angelo Tofalo per un ringraziamento al lavoro e all’impegno quotidiano verso la bandiera e la Patria. La serata si è conclusa con il classico brano della Ritirata che nel passato richiamava al rientro tutti i giovani marinai lungo le strade delle città di mare.