Roma
Lunedì nero dei trasporti. Il maltempo blocca i treni
Un platano di circa 25 metri è caduto alle 10.30 circa sulla linea ferroviaria Roma-Frascati all'altezza della stazione di Frascati, ponte Enrico Fermi. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco che con l'ausilio della gru è al momento in attesa che venga interrotta l'elettricita' sulla linea per procedere alle operazioni di taglio e rimozione dell'albero. Secondo quanto riferito la circolazione dei treni e' ferma in entrambe le direzioni.
Ma non è l'unico inconveniente dovuto alla perturbazione che sta colpendo la città. Black out segnalati in diverse aree della città, così alla Stazione Ostiense dove gli schermi informativi sono rimasti spenti per ore. "Anche questa volta il solito acquazzone ha fatto registrare disagi in diverse zone della città creando problemi soprattutto in periferia - dichiarano in una nota gli esponenti di Fdi-An, Fabrizio Ghera e Daniele Rinaldi, capogruppo nel Municipio V- Via Collatina, ad esempio, strada già disseminata di voragini si è allagata in diversi tratti e nei pressi del quartiere Tor Sapienza si è creata una piscina a cielo aperto al di sotto del cavalcavia all’altezza di via Longoni".
"Addirittura un autobus è rimasto bloccato nell’enorme pozza d’acqua, creando molli disagi al traffico veicolare tanto da costringere la polizia locale a chiudere via Collatina. Uno scenario allucinante, la situazione delle nostre strade, dal centro in periferia, è in una condizione vergognosa. Nei tre anni di amministrazione di sinistra si è proceduto con le solite proroghe senza mai affidare con gare pubbliche la manutenzione stradale della grande viabilità capitolina. Un atteggiamento singolare e poco trasparente che oltre a far accendere i fari dell’Anac, grazie anche alle denunce di Fdi-An, ha lasciato nel più completo abbandono le infrastrutture viarie della nostra città. Un risultato che oggi è sotto gli occhi di tutti i romani, con buche e voragini dappertutto a conferma di un’altra pessima eredità targata sinistra”, conclude la nota.