Roma

Maestre occupano chiesa. "Papa Francesco aiutaci"

"Il ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, si è recata personalmente presso la Chiesa di Sant’Andrea della Valle, occupata questo pomeriggio a Roma da educatrici dei nidi e maestre della scuola d’infanzia, in lotta con l’USB contro il licenziamento delle precarie e la privatizzazione dei servizi. Giunta nella chiesa, il ministro ha annunciato l’immediato incontro che le lavoratrici, protagoniste di una lunga mobilitazione, stavano chiedendo dallo scorso lunedì 9 maggio, data di inizio del presidio sotto Palazzo Vidoni.

Le lavoratrici hanno dunque posto termine all’occupazione di Sant’Andrea della Valle ed una delegazione USB si è recata alla Funzione Pubblica dove è da poco iniziato l’incontro col Ministro. Presenti all’incontro anche lavoratrici di altre città italiane, giunte oggi a Roma per la mobilitazione nazionale indetta dall’USB".

"L’Usb chiede forme di stabilizzazione e percorsi formativi, che permettano alle lavoratrici  di entrare a far parte di  graduatorie permanenti per la progressiva assunzione, scongiurando licenziamenti, disoccupazione, default e privatizzazione dei servizi: una deriva già in atto in molti comuni italiani e che nella sola città di Roma mette a rischio 5.000 precarie" si legge in una nota. Le lavoratrici fa sapere il sindacato, sono intenzionate a proseguire nella lotta: “Se il ministro si mostra insensibile, non ci resta che rivolgerci al Papa”.

"La protesta vede in prima fila le lavoratrici romane" spiega il sindacato in una nota che annuncia la mobilitazione. "Dopo la  delibera del Commissario Tronca, che interpretando in maniera restrittiva la sentenza della Corte di Giustizia Europea prevede la messa in ruolo di 360 maestre ed educatrici part-time e taglia di netto tutto il precariato storico romano, le lavoratrici continuano a mobilitarsi contro la disoccupazione e in difesa del servizio pubblico".