Roma
Mario Adinolfi è il nuovo sindaco di Roma. Il Viminale "scherza"
Prove tecniche di risultati elettorali. Vittoria virtuale al ballottaggio contro il Pc Mustillo
Mario Adinolfi, del Popolo della Famiglia, è il nuovo di sindaco di Roma dopo aver superato di netto al primo turno il candidato del Partito Comunista, Alessandro Mustillo.
Non si tratta di una previsione visionaria ma dei risultati, assolutamente casuali, elaborati senza alcuna logica dal sistema che la sera delle elezioni consentirà ai giornalisti di seguire in tempo reale i risultati dalla sala stampa del Viminale.
Il nuovo sistema è stato presentato in mattinata e ad alcuni non è sfuggito che i dati relativi a Roma, elaborati come detto a caso come per molti altri comuni allo scopo di mostrare le funzionalità del sistema, assegnavano ben il 61% dei voti ad Adinolfi. Molto staccato il candidato comunista che comunque, secondo il caso, raccoglie ben il 7% dei voti.
Terza con meno del 6% Virginia Raggi. Aldilà di questa elaborazione casuale di dati, il nuovo sistema consentirà dal pomeriggio di domenica 5 giugno di seguire in tempo reale prima i numeri relativi all'affluenza, il cui risultato definitivo verrà comunicato alle ore 23, e poi i dati per gli scrutini relativi a tutti i comuni al voto.