Roma
Maturità 2019, vincono Pamela Prati e Mark Caltagirone: la satira si scatena
Sul web diventa virale la parodia della prima prova dell'Esame di Maturità con protagonisti la “coppia” Prati-Caltagirone
Pamela Prati e Mark Caltagirone: è la storia che ha appassionato l'Italia, o almeno gli amanti del trash televisivo, una storia talmente importante che è diventata oggetto della prima prova scritta dell'esame di maturità, il saggio breve.
Ovviamente per scherzo: ma la rete, alla vigilia della prova scritta prevista per mercoledì 19 giugno, si è scatenata e tra le tante parodie del toto-traccia ne è circolata una con protagonista il “caso Pamela Prati”.

Per chi non fosse informato, la showgirl Pamela Prati aveva annunciato delle nozze, che si sono rivelate nozze fantasma, e un fidanzato inesistente dal nome piuttosto noto per chi è romano di Mark Caltagirone. La storia è diventata incredibilmente di interesse nazionale, arrivando a occupare le prime pagine dei giornali di gossip e dei talk show di intrattenimento.
La satira si scatena e paragona la soap opera di Pamela Prati alle più famose opere letterarie italiane, che i maturandi nella realtà dovranno studiare e analizzare: dai Promessi Sposi a Pirandello. Alcune tracce sono veramente spassose: “Teatro nel teatro. Sei personaggi in cerca d'autore: Pamela Prati, Mark Caltagirone, Eliana Michelazzo, Simone Coppi, donna Pamela e il Monsignore”: Partendo dal capolavoro pirandelliano, spiega le analogie e le discrepanze che intercorrono tra l'opera teatrale originale e il 'Pratiful', caso mediatico dell'anno”.

E ancora: “Mark è la parte maschile di me – spiega, attraverso questa affermazione di Pamela Prati il tema del doppio, dell'Altro, partendo dalla letteratura antica e moderna, fino ad arrivare ai casi d'attualità dei giorni nostri.